Dodici giostratori di Arezzo in classifica nel premio "Miglior Cavaliere d’Italia"
Ecco tutti i nomi dei cavalieri: anche due under 18 nella graduatoria
Sono dodici i giostratori aretini inseriti nella classifica finale della 6^ edizione del premio “Miglior Cavaliere d'Italia” iniziativa unica nel suo genere in ambito nazionale, promossa da Roberto Parnetti attraverso il progetto “Si dia inizio al torneamento – Giostre, Quintane e Palii d’Italia”.
In rigoroso ordine di svoglimento delle manifestzione vinte troviamo Tommaso Marmorini e Saverio Montini vincitori della 143^ Giostra del Saracino del 17 giugno per il Quartiere di Porta Sant’Andrea rispettivamente su Conte Darko di Gazzara e Siria.
Domenica 25 giugno c’è stata la vittoria di Filippo Fardelli, su Lughente de Campeda per la Contrada Castell’Aicardi, nella 33^ edizione del Palio delle Contrade di San Secondo Parmense (PR).
Domenica 6 agosto a Montisi (SI) la 53^ edizione della Giostra di Simone ha visto il successo di Adalberto Rauco su Mister Cody Sugs, per la Contrada Piazza.
Venerdì 1 settembre la Prova Generale della Giostra del Saracino di settembre vinta dal Quartiere di Porta Crucifera con Andrea Bennati su Toro Seduto e Niccolò Nassi su Romina de Moscheta.
Domenica 3 settembre la 144^ Giostra del Saracino vinta dal Quartiere di Porta Crucifera con Lorenzo Vanneschi su Pinocchio e Niccolò Paffetti su Rosa de Moscheta
Martedì 5 settembre Roberto Gabelli, in sella a Angelina, ha vinto per la Contrada di Porta Senese a Figline Valdarno (FI) la Giostra Anello una delle gare per l’assegnazione del 50^ Palio di San Rocco che ha visto la vittoria del Rione di Porta Fiorentina che, nella Giostra, era difesa da Matteo Vitellozzi che ha corso in sella a Paradiso.
L’ultimo successo di un cavaliere aretino porta la firma di Adalberto Rauco che domenica 8 ottobre a Foligno (PG) ha vinto la il “Master della Quintana” correndo in sella a Stay Safe Tonight.
La cerimonia di premiazione, che ogni anno si svolge a rotazione in una città sede di una rievocazione storica e che è stata rinominata “Galà dei Cavalieri d’Italia”, quest’anno si svolgerà sabato 18 novembre a San Secondo Parmense (in precedenza le premiazioni sono state fatte ad Ascoli Piceno, Foligno, Sulmona, Narni e Faenza lo scorso anno) mentre la Pergamena d’Autore, il prestigioso premio per i vincitori, è stata dipinta dall’artista di Castiglion Fiorentino Katia Pirozzi