Bagno di folla per il corpo di ballo e l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala
Pubblico delle grandi occasioni al Teatro Petrarca. Intense le interpretazioni dei ballerini e dell'orchestra
Il pubblico delle grandi occasioni ha accolto sabato 4 marzo 2023 al teatro Petrarca il corpo di ballo e l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala. Un successo per quello che è stato uno degli appuntamenti più attesi della Stagione Concertistica Aretina.
Sulle palco del teatro cittadino hanno danzato i giovani talenti della danza italiana. Sulle note dell’Ouverture de Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’i? ?ajkovskij, eseguita in modo impeccabile dai giovani musicisti dell'orchestra, è andato in scena il balletto, firmato nel 2011 dal direttore della Scuola di Ballo, Frédéric Olivieri. Un'interpretazione emozionante, dalla quale l'enorme passione del corpo di ballo, ha strappato minuti di applausi del pubblico. Intenso Il Pas de deux dall’Atto I e ricco di freschezza il Valzer dei Fiori dall’Atto II. Un salto nel mondo della danza contemporanea con l'interpretazione coreografica della musica di Johann Sebastian Bach, ideata da Matteo Levaggi (pioniere della danza contemporanea in Italia). E poi protagonista il Novecento con il balletto del coreografo George Balanchine sulla Serenata per archi op. 48 di Piotr Il’ic ?ajkovskij.