rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023
Economia Cortona

Summit della Confcommercio Valdichiana

I vertici provinciali dell’associazione di categoria guidati dal presidente Francesco Butali e dalla vicedirettrice Catiuscia Fei hanno incontrato la delegazione territoriale

Turismo, programmazione di eventi, valorizzazione dei centri urbani. Sono alcuni dei temi affrontati durante il summit della Confcommercio in Valdichiana, che ha richiamato nella sede territoriale di Cortona il presidente provinciale dell’associazione di categoria Francesco Butali e la vicedirettrice Catiuscia Fei per un confronto con il direttivo territoriale presieduto dal presidente Marco Molesini e dal delegato Carlo Umberto Salvicchi.

“Insieme ai vertici provinciali di Confcommercio abbiamo fatto il punto sui progetti per il rilancio del nostro territorio, anche in sinergia con Arezzo e le altre vallate. Fondamentale sarà intercettare i finanziamenti messi a bando per le imprese, unica vera spinta per non perdere il passo con l’innovazione in un momento ancora critico per i consumi, soprattutto in aree ad alta vocazione turistica come la nostra – spiega il presidente di Confcommercio Valdichiana Marco Molesini.

Proprio la ripresa del turismo e la sua destagionalizzazione, con una politica adeguata di grandi eventi, possono rappresentare importanti chiavi di volta, secondo l’organizzazione di categoria. “La guerra in Ucraina ha nuovamente compromesso le aspettative del turismo internazionale, ma contiamo comunque che con il ritorno della bella stagione e la fine dell’emergenza pandemica ci sarà una bella ripresa di arrivi e presenze, in primis dei turisti italiani – spiega Molesini - il problema è che dobbiamo lavorare molto perché strutture ricettive, ristoranti e negozi possano tenere aperto anche nei periodi di bassa stagione, senza limitarsi ai soli mesi estivi. E per fare questo ci vuole programmazione del calendario e un forte connubio con le amministrazioni comunali locali”.

Tra gli esempi virtuosi da seguire, quello di Chianina&Syrah, evento che ha richiamato a Cortona i migliori chef stellati italiani per una tre giorni di alto livello: “è stata una manifestazione all’insegna della qualità e della valorizzazione delle eccellenze che ben si concilia con lo stile della nostra terra. Ma non dobbiamo fermarci qui – continua Molesini – è necessario, per esempio, progettare l’offerta del periodo natalizio, legandosi a realtà consolidate come i Mercatini di Natale di Arezzo e Montepulciano, come già avevamo provato a fare in passato. Cortona e Valdichiana, insieme alle sopracitate città del Natale, possono e devono diventare un pacchetto turistico ricco e interessante”.

Quella del summit è stata una occasione per parlare anche della valorizzazione dei centri urbani: “Speriamo che gli enti pubblici riescano a portare qui le risorse del PNRR per realizzare quei progetti necessari a dare un nuovo volto alle nostre città, che devono trovare un equilibrio conciliando la bellezza dell’antico con le esigenze della modernità, dai parcheggi ad altre infrastrutture. Le imprese del terziario possono agire da collante sociale ed economico, ma devono poter lavorare in un contesto di efficienza e sostenibilità. Ed è su questo fronte che è impegnata Confcommercio”, conclude Molesini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Summit della Confcommercio Valdichiana

ArezzoNotizie è in caricamento