Trasporti, Cna: "A rischio la competitività delle imprese italiane"
"Nel mese di maggio abbiamo raggiunto il poco invidiabile secondo posto nella classifica dei prezzi del gasolio commerciale da autotrazione alla pompa più alti d’Europa, alle spalle della Svezia. In fondo alla graduatoria i Paesi, dalla Polonia...
"Nel mese di maggio abbiamo raggiunto il poco invidiabile secondo posto nella classifica dei prezzi del gasolio commerciale da autotrazione alla pompa più alti d?Europa, alle spalle della Svezia. In fondo alla graduatoria i Paesi, dalla Polonia alla Bulgaria e alla Romania, i cui vettori hanno visto impennare i chilometri percorsi sulle strade europee, con il picco del +55% della Romania". A parlare è Antonio Peruzzi, portavoce CNA FITA Arezzo che lancia l'allarme sulla competitività delle imprese di trasporto italiane per le quali il carburante incide tra il 30 e il 40% sui costi di gestione.
CNA FITA rileva che al costo industriale del gasolio commerciale da autotrazione in linea con la gran parte dei Paesi europei (l?Italia è 11esima nella relativa graduatoria) corrispondono tassazione e accise pari a ben il 59,19% del prezzo alla pompa, che assegnano al nostro Paese il secondo posto in Europa per maggiore imposizione, alle spalle del Regno Unito. Il Lussemburgo (con il 44,12%) è lo Stato dove sul gasolio commerciale da autotrazione il fisco incide in misura minore, seguito da Polonia, Romania, Bulgaria, Spagna.