rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023
Economia

Stop al superbonus 110%, allarme per famiglie e imprese: "A rischio cantieri già avviati"

Cerofolini, presidente provinciale Confartigianato edilizia: "Un calvario senza fine. Per colpa di pochi, tutto il sistema di incentivi è stato demonizzato"

“La mancata proroga del superbonus 110% sarà un grave danno per i condomini che in tutta la Toscana e anche nella nostra provincia hanno già avviato i lavori”. A parlare è Giordano Cerofolini, presidente provinciale e regionale di Confartigianato Edilizia: “Un vero e proprio calvario per chi ha deciso di ricorrere ad un bonus che negli anni ha subito decine e decine di modifiche. Oggi senza una proroga il rischio è di tenere bloccati i cantieri”.

Sotto la lente i numerosi condomini che in questi anni hanno usufruito del bonus per eseguire varie opere di efficientamento e che spesso hanno dovuto dilazionate nel tempo i lavori a causa della mancanza delle materie prime, del riadattamento dei costi a causa del fenomeno inflattivo e delle numerosi variabili burocratiche incorse negli ultimi anni.

“In Toscana sono stati ammessi al bonus 4381 condomini, per un valore dei lavori di circa 2 miliardi, di questi cantieri il 25% deve ancora essere portato a termine”.

In Senato la commissione ambiente ha bocciato gli emendamenti al decreto asset presentati da Confartigianato che chiedevano solamente una proroga di alcuni mesi per concludere i lavori.

“Questo continuo tiro e molla che negli ultimi mesi ha caratterizzato l'andamento dell'erogazione dei bonus ha messo in difficoltà imprese e famiglie, ma il peggio arriverà ora perché le cose si complicheranno. Da gennaio il bonus scenderà al 70%. Ovviamente rimane sempre aperta la problematica dei crediti incagliati per non parlare della difficoltà dei condomini di far fronte alle spese per i lavori non avendo dei cassetti fiscali abbastanza capienti per scontare i lavori avviati. Da un lato le famiglie che potrebbero entrare in difficoltà, dall'altro tutto un settore che dopo anni e anni di crisi, potrebbe essere rispedito direttamente indietro nel tempo, all'incubo del 2010, i peggiori anni per il nostro settore. In quest'ultimo periodo per colpa di pochi tutto il sistema di incentivi è stato demonizzato, tralasciando il fatto che fosse un traino fondamentale per l'impresa ma anche per la transizione ecologica del paese”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Stop al superbonus 110%, allarme per famiglie e imprese: "A rischio cantieri già avviati"

ArezzoNotizie è in caricamento