Arezzo spalanca le porte al turismo, Chierici: "Abbiamo portato 160 buyer tra le nostre meraviglie"
Si è conclusa la quindicesima edizione di Buy Tuscany, manifestazione regionale che quest'anno si è svolta ad Arezzo Fiere e Congressi
Il confronto con gli espositori al Centro affari, ma anche "esperienze" da provare, con numerosi tour alla scoperta dei luoghi più belli e particolari del territorio aretino: buyer da tutto il mondo si sono ritrovati ieri ad Arezzo per la 15esima edizione di Buy Tuscany, l'evento b2b con agenda appuntamenti organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l'incontro tra domanda e offerta regionale, caratterizzata, per la prima volta dopo il Covid, dalla completa riapertura dei mercati. Presenti, oltre a buyer dall'Europa e dall'America, anche da Cina, Australia e Nuova Zelanda. All’organizzazione della manifestazione ha collaborato la Fondazione Arezzo Intour, presieduta dall'assessore comunale di Arezzo Simone Chierici, in particolare per quanto riguarda la logistica e la cura delle iniziative di visita sul territorio.
L'evento con buyer e seller si è svolto nella giornata di ieri, martedì 26 settembre, tra i banchi allestititi ad Arezzo Fiere: è stato dedicato ad incontri commerciali business to business (btob) organizzati tramite una piattaforma che ha generato un'agenda di appuntamenti personalizzata per ogni azienda partecipante. Presenti circa 160 buyer e oltre 100 seller (strutture ricettive ma non solo, c'erano anche espositori istituzionali) di tutta la Toscana. I buyer internazionali sono arrivati ad Arezzo lunedì 25 settembre e hanno avuto la possibilità di effettuare 12 pre-tour di mezza giornata alla scoperta delle bellezze dell'ambito turistico aretino. In serata la suggestiva cena allestita in piazza Grande. Ieri, poi, l'evento clou ad Arezzo Fiere. Inoltre, da oggi, 27 settembre, e fino a venerdì 29 settembre, vengono proposti 15 post-tour di due giorni a carattere tematico (tra cui escursioni in bici, visite incentrate su arte e cultura, oppure a location per matrimoni, esperienze enogastronomiche, etc.) sia in provincia che nel resto della Toscana.
"Credo che potremo raccogliere presto i frutti di questo importante evento. L'organizzazione è stata ottima, sia buyer che seller sono soddisfatti. I tour alla scoperta di 'chicche' del territorio spero possano fare la differenza, Arezzo ha avuto una vetrina davvero importante", ha commentato Chierici.