rotate-mobile
Economia

Prada inarrestabile: vendite raddoppiate in nove mesi. Il 2023 in cifre del big della moda

Prada continua a macinare una crescita a doppia cifra dei ricavi. Con il +10% messo a segno nel terzo trimestre le vendite nette dei primi nove mesi raggiungono i 3,343 miliardi di euro, balzando del 16,8%

Il mercato più florido è il Giappone dove, nei primi nove mesi del 2023, le vendite hanno sfiorato quasi il raddoppio. E il marchio trainante? Miu Miu che con il suo +49,5% distacca tutti gli altri di misura. Il quadro è quello relativo al gruppo Prada che, come rendicontato dalla stessa azienda, continua la sua ascesa segnando, da gennaio a settembre, ricavi netti pari a 3,343 miliardi di euro con un tasso del 16,8% di crescita rispetto allo stesso periodo del 2022.

"Le vendite nette retail - si legge in una nota - sono salite del 17,1% a cambi costanti a 2,979 miliardi, quelle wholesale del 5,6% a 291 miliardi. Quanto ai singoli marchi, i ricavi netti retail di Prada hanno segnato un +13,1%  a cambi costanti a 2,5 miliardi, quelli di Miu Miu un +49,5% a 446,14 miliardi, quelli di Church's un -18,8% a 19,228 miliardi. Tutte le aree geografiche, eccetto le Americhe, hanno mostrato una crescita a doppia cifra nei nove mesi: a cambi costanti Giappone +46,7%, Asia Pacifico +21,2%, Europa +16,8%, Medio Oriente +11,6%, Americhe -1,3%".

La crescita ha riguardato tutte le categorie di prodotto, trainate dal pronto da indossare con un +32%; la pelletteria ha segnato un +7,7%, le calzature un +16,4%. 

"L'esecuzione attenta della strategia - ha commentato il presidente e amministratore esecutivo del gruppo, l'aretino Patrizio Bertelli -ha generato una crescita solida nei nove mesi e anche nel terzo trimestre, nonostante la base di confronto molto sfidante. Il gruppo ha continuato a consolidare la desiderabilità dei propri marchi e ha accelerato gli investimenti come previsto. Guardando avanti, possiamo contare sulla nostra rafforzata organizzazione per accelerare sull'innovazione e rendere il nostro gruppo ancora piu' dinamico, mantenendo la flessibilitàe reattività che da sempre lo caratterizzano". 

"Nel terzo trimestre Prada ha mantenuto una traiettoria di crescita solida - aggiunge l'amministratore delegato del gruppo Andrea Guerra - Miu Miu ha registrato nuovamente un'ottima performance in tutte le geografie e categorie di prodotto. In un contesto geopolitico ed economico incerto che ci richiede di rimanere vigili, continuiamo a osservare momentum favorevole e forte entusiasmo attorno ai nostri marchi. Questo ci posiziona bene per un quarto trimestre positivo e in relazione alla nostra ambizione per l'anno di crescita solida, sostenibile e superiore alla media di mercato. Continueremo a mantenere un costante e chiaro livello dei prezzi. Nel 2023 in generale abbiamo avuto per Prada e Miu Miu un aumento tra il 4 e il 6%, diverso a seconda delle aree geografiche, e il prossimo anno avremo qualcosa di simile".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prada inarrestabile: vendite raddoppiate in nove mesi. Il 2023 in cifre del big della moda

ArezzoNotizie è in caricamento