"Contravvenire alla legge, per quanto sia ingiusta e sbagliata, aprendo gli esercizi quando le misure del Governo ne impongono la chiusura, significherebbe mettere ancora più in difficoltà le nostre imprese"
Le Pmi e le Smal Mid Cap, queste ultime sono imprese che indipendentemente dal fatturato hanno un numero di dipendenti inferiori a 500 unità, colpite dalla crisi dunque potranno chiedere liquidità non superiori a 200 mila euro, alle banche convenzionate
Prodotti a km zero come pasta, farina, legumi, le piante aromatiche, l’olio, l’aceto, il miele, le patate, i salumi, i formaggi e le uova Made in Arezzo
La nuova offerta nasce dall’integrazione dei servizi di sicurezza cyber di Leonardo con il cloud di Aruba ed è dedicata a grandi aziende e organizzazioni, Infrastrutture Critiche Nazionali (Cni), Pubblica Amministrazione, Difesa
Bper presto entrerà con maggior forza nella provincia di Arezzo, con 18 filiali Ubi (ex Banca Etruria) che passeranno al nuovo gruppo, di cui 10 nel solo comune capoluogo
L'incontro sarà moderato dalla vicedirettrice della Confcommercio aretina Catiuscia Fei. Intervengono l’assessore alle attività produttive Simone Chierici e alcuni tecnici del Comune
Come per operatori della ristorazione e imprese del divertimento, il cui bando è stato pubblicato in contemporanea, la misura è rivolta alle micro, piccole e medie imprese che hanno avuto un danno nei fatturati durante il lockdown e per la cancellazione o sospensione di eventi
Il bando è stato pubblicato sul sito di SviluppoToscana - https://www.sviluppo.toscana.it/ristoratori - e a disposizione ci sono oltre 19 milioni e 543 mila euro. C’è tempo fino alle 17 del 25 gennaio
"Alla luce della normativa nazionale sono in atto confronti da parte delle aziende aderenti a One Scarl (tra cui Tiemme) con la Regione per analizzare le possibilità di ristoro per il periodo novembre-dicembre 2020", spiega una nota
L'avviso contenente tutti i dettagli del contributo messo a disposizione, compreso i soggetti beneficiari, i requisiti e i limiti, le attività escluse, le scadenze e le modalità di presentazione della domanda ed il modulo di domanda, sono pubblicati nella sezione 'avvisi' del sito del Comune
Il presidente degli orafi di Cna fa il punto della situazione. Alle spalle un anno molto critico e di fronte la speranza di ripartire è affidata alle vaccinazioni
“Abbiamo infatti continuato a fare banca, secondo i principi di mutualismo e prossimità ai quali siamo saldamente ancorati, affrontando nuove, enormi difficoltà di carattere operativo dovute all’emergenza sanitaria", dice il presidente Fabio Tamagnini