L'Alveare che dice sì, il social dei gruppi d'acquisto. A Villa Severi l'incontro tra produttori e consumatori
Quello di Villa Severi è il luogo simbolo, dell’incontro tra la comunità di produttori, quella dei consumatori e il gestore che coordina tutto. Sono questi i protagonisti del sistema, semplice, ma allo stesso tempo innovativo dell’Alveare che...
Quello di Villa Severi è il luogo simbolo, dell?incontro tra la comunità di produttori, quella dei consumatori e il gestore che coordina tutto.
Sono questi i protagonisti del sistema, semplice, ma allo stesso tempo innovativo dell?Alveare che dice sì, un meccanismo nato lontano da qui e che ad Arezzo è stato lanciato da due soci Sebastian e Daniel che ci hanno creduto fin dall?inizio e stanno così diffondendo una pratica che ha alla base prezzi equi, prodotti agroalimentari di qualità e aziende del territorio.
Lo hanno definito il social network 2.0 dei gruppi di acquisto, perché al centro del sistema c?è una piattaforma on line e una pagina facebook, dove settimanalmente si aggiornano i prezzi e i prodotti disponibili e dove si fa il proprio ordine, una vera e propria spesa on line che viene consegnata dai produttori stessi e dal gestore il martedì al gazebo del centro di aggregazione sociale di Villa Severi.
Gli ingredienti di questo nuovo modello di economia sono pochi, agricoltura sostenibile, produzioni locali e di qualità, prezzi equi e un rapporto diretto tra produttore e consumatore. Tra loro c'è un rapporto di fiducia e di scambio reciproco e costante che arricchisce l'esperienza di una semplice compravendita.
Nel video di copertina le interviste realizzate martedì nel momento della consegna dei prodotti a chi li ha ordinati