rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Economia

Giù il prezzo dei carburanti, ad Arezzo il diesel era salito del 27%. Ecco quanto ci è costato il rincaro

Secondo i dati del Mise nell'Aretino mediamente la benzina è salita più del 19% tra la fine di gennaio e la seconda settimana di marzo, il gasolio anche di più

Finalmente il prezzo dei carburanti si abbassa e per gli automobilisti d'Italia è un sollievo. Ovviamente il calo di 30,5 centesimi al litro (25 cent più Iva al 22%) non basterà per tornare ai livelli di prezzo di un paio di mesi fa, ma l'effetto nel portafoglio di chi è costretto a muoversi giornalmente con un mezzo proprio sarà sensibile.

Quanto? Basta dare un'occhiata ai costi sostenuti per gli spostamenti autonomi nelle scorse settimane, con pieni di benzina e diesel pagati quanto mai prima d'ora. Il picco si è registrato la seconda settimana di marzo, quando sono stati segnalati prezzi stellari anche per il metano (fino a 3 euro al chilo) e si è verificato in molte stazioni di rifornimento lo storico sorpasso gasolio-benzina.

Infodata del Sole 24 Ore ha analizzato il periodo dell'ondata di rincari elaborando i dati del Mise (Ministero dello sviluppo economico) sui prezzi al consumo dei carburanti tra il 28 gennaio 2022 (prima dell'impennata dei prezzi) e l'11 marzo 2022 (tra i giorni del picco) in tutta Italia.

Per la benzina - si legge - l’aumento è compreso tra il 17,59% di Agrigento (Sicilia) e il 23,25% di Latina (Lazio), mentre per quanto riguarda il gasolio si va dal 22,22% di Campobasso (Molise) al 30,23% di Rovigo (Veneto).

Ed ecco il quadro degli aumenti per la provincia di Arezzo nel periodo considerato:

  • Benzina +19,21%
  • Diesel +26,59%
  • Benzina speciale: +16,34%
  • Diesel speciale +24,39%

Quanto ci è costato in più il rincaro

Con un'automobile che con un litro di carburante percorre mediamente 15 chilometri, il tragitto Arezzo-Firenze e ritorno di un pendolare automunito (75 km a tratta, 150 km complessivi: consumo di 10 litri) è arrivato a costare quindi 2,4 euro al giorno in più avendo motore diesel. Considerando 21 giorni lavorativi in un mese, l'aumento medio mensile è stato di 50 euro. Con una vettura benzina, che per comodità consideriamo avere sempre un consumo reale di 15 km/l, il rincaro mensile è stato di 40 euro.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giù il prezzo dei carburanti, ad Arezzo il diesel era salito del 27%. Ecco quanto ci è costato il rincaro

ArezzoNotizie è in caricamento