rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Economia

La pandemia ha cambiato il modo di fare acquisti: il boom delle carte di pagamento nell'Aretino

Poste Italiane è leader nel settore e tra il 2020 e il 2021 ha registrato un incremento di PostePay del 29%. In provincia sono attive 212mila card delle Poste

Il Covid ha spinto con forza gli aretini verso i pagamenti digitali. Lo raccontano i numeri di Poste Italiane, che attualmente vede attive in provincia di Arezzo ben 212mila carte PostePay. In tutto il Paese, nell’ultimo anno, sono salite a 2 miliardi le transazioni con le 29 milioni di carte di pagamento di Poste Italiane: un incremento nel 2021 del 29% rispetto all’anno precedente. Hanno inoltre raggiunto quota 9 milioni i portafogli digitali e-wallet. Le chiusure forzate a seguito della pandemia hanno evidentemente spinto sul commercio elettronico e sull'attivazione di carte di pagamento.

Le carte di Poste Italiane

Tra le 212mila PostePay aretine ci sono anche le Postepay Green, carte biodegradabili che hanno l’obiettivo di tagliare il traguardo di 20 milioni di emissioni entro il 2025, ideata per i giovanissimi da 10 a 17 anni ed eletta come Prodotto dell'anno 2022. Sono tra le ultime carte emesse da Poste. Poi ci sono le versioni più classiche come Postepay Evolution dotata di Iban e la Postepay Evolution Business. Questi prodotti aggiungono alle normali funzioni di una prepagata anche quelle principali di un conto corrente. Ci infine le Postepay Digital, che consentono di usufruire di tutti i servizi disponibili nella app: dalle ricariche, al pagamento dei bollettini e dei trasporti, alla possibilità trasferire piccole somme di denaro su altre carte Postepay grazie al servizio 'p2p'.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La pandemia ha cambiato il modo di fare acquisti: il boom delle carte di pagamento nell'Aretino

ArezzoNotizie è in caricamento