rotate-mobile
Cultura

Sguardi sul Reale ai nastri di partenza: al via la settima edizione

Il rapporto tra uomo e territorio, l’esplorazione dello spazio fisico e mentale che ci circonda, la conoscenza come strumento per abbattere le barriere e l’incontro con se stessi e con l’altro: sono queste alcune delle tematiche al centro della...

Il rapporto tra uomo e territorio, l’esplorazione dello spazio fisico e mentale che ci circonda, la conoscenza come strumento per abbattere le barriere e l’incontro con se stessi e con l’altro: sono queste alcune delle tematiche al centro della 7/a edizione di “Sguardi sul Reale”, raccontate attraverso arte, cinema, illustrazione e musica, in programma dal 29 aprile al 14 maggio nei comuni di Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna (Ar).

L’evento, organizzato dall’associazione Macma, indaga “i territori dell’attualità” proponendo 23 appuntamenti tra proiezioni, workshop, mostre, concerti, incontri, escursioni, dj set, performance, installazioni, cene e aperitivi. Tanti gli ospiti, dai registi Paolo Civati, Laura Viezzoli ed Enza Negroni, al designer Andrea Rauch, dall’illustratrice Elisa Talentino agli scrittori Folco Terzani e Duccio Demetrio, fino all’ultramaratoneta Michele Graglia.

Ad inaugurare Sguardi sul Reale, sabato 29 aprile alle 21.30 presso l’auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini sarà la proiezione di Castro, il documentario di Paolo Civati vincitore del Concorso Italiano al 57/mo Festival dei Popoli che racconta la vita nell’omonima occupazione abitativa romana. Realizzata in più di un anno e mezzo di riprese all’interno di un palazzo di cinque piani nel quartiere San Giovanni, l’opera segue la vita quotidiana dell’umanità varia che lo ha animato, tra amori, lotte e sogni, in attesa di uno sgombero annunciato e dell’ignoto che verrà. Durante la proiezione, l’autore sarà in sala insieme ai protagonisti del suo film, per incontrare il pubblico in un dibattito coordinato da Daniele Corsi. In apertura, alle 19.30, sarà possibile partecipare a un aperitivo nel foyer.

Tra gli eventi collaterali della giornata ci sarà il flash mob Tempo Libero, dj set estemporaneo creato da Lorenzo Perferi (in arte Gran Soda), che si materializzerà in orari e spazi sempre diversi nel centro di Terranuova, per tutta la durata del festival (sui banchi del mercato o dei fiorai, dal barbiere, in edicola, all’alimentari o al bar durante la colazione della domenica). L’idea è quella di rievocare, con musica e video, le atmosfere che si creavano in certi luoghi di ritrovo nella fine degli anni 70, nei momenti in cui si “ammazzava il tempo”. Bar, chiacchiere, leggerezza: un’immersione nell’immaginario di un’epoca e nell’evoluzione storica di abitudini sociali in un contesto quotidiano.

I DOCUMENTARI E LE PROIEZIONI

Tante le proiezioni in programma all’ Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, che saranno tutte precedute da un aperitivo a cura di #QuasiQuasi_social cafè_. Dopo la proiezione del documentario di apertura, sabato 29 aprile, Castro, di Paolo Civati (Italia, 2016, 86’), domenica 30 aprile si continua con Assalto al cielo di Francesco Munzi (Italia, 2016, 72’): le proteste giovanili in Italia tra il 1967 e il 1977 ripercorse attraverso il montaggio di splendidi filmati d'archivio. L'idea è semplice: creare una partitura in tre movimenti ("Vogliamo tutto e subito", "Magari anche la rivoluzione" e "Se gli uomini sono dèi") solamente a partire dal materiale di repertorio, senza commenti aggiunti né didascalie, se si eccettua un cartello che da solo riporta a un periodo fortemente segnato dall'esercizio dialettico: "potete fermare il proiettore e discutere", indicazione di metodo del leggendario dibattito da cineforum militante. Ospiti dell’evento Marco Boato (politico e giornalista, tra i fondatori di Lotta Continua), Enrico Palandri (scrittore e curatore di “Fatti Nostri”, sull’esperienza di Radio Alice) e Filippo Scòzzari (fumettista, illustratore e scrittore, tra i fondatori di “Frigidaire”), con il coordinamento di Enzo Brogi.

Lunedì 1 maggio si parlerà di fine vita con la prima toscana di La Natura delle cose (Italia, 2016, 68’), lavoro di Laura Viezzoli presentato a Locarno, cronaca potentissima e al contempo delicata degli ultimi giorni di vita di Angelo Santagostino, filosofo settantenne malato di Sla, alternata ai suoi pensieri e alle sue riflessioni di vita, registrati con l’ausilio di un puntatore oculare e di un pc. Nel confronto dialettico con la regista, Angelo non è un malato di cui avere pietà, ma un’astronauta in missione che esplora i limiti dell’umano, interrogandosi ed interrogando lo spettatore con la passione di chi ama la vita ma sa di doverla lasciare a breve. Insieme all’autrice e al co-autore del film Sergio Borrelli, saranno in sala Beppino Englaro (padre di Eluana Englaro) e Sara Santagostino (figlia del protagonista del film); coordinerà la critica cinematografica Caterina Liverani.

Venerdì 12 maggio spazio a una grande storia di inclusione attraverso lo sport con La prima meta di Enza Negroni (Italia, 2016, 74’), che segue le vicende della squadra multietnica di rugby composta dai detenuti della Casa Circondariale Dozza di Bologna. Un ritratto degli allenamenti estenuanti, delle partite giocate sempre in casa e sempre perse, della voglia di riscatto che si trasforma nel desiderio di un gioco con delle regole, in un racconto senza mediazioni della vita in carcere. Per commentare il film insieme al pubblico saranno presenti la regista e la produttrice Giovanna Canè, coordinerà Daniele Corsi.

LA MOSTRA

Le avventure del burattino più celebre della letteratura saranno al centro di Egli Danza!, mostra di illustrazione dedicata al Pinocchio di Leonardo Mattioli, che sarà allestita al Palazzo Concini di Terranuova Bracciolini. 25 le tavole in esposizione, tratte dal volume di Collodi che durante gli anni ’50 l’artista fiorentino illustrò per Edizioni Vallecchi, su cui la silhouette del piccolo eroe di legno si staglia contro le ambientazioni della Toscana popolare, artigiana e contadina: dalle architetture ai paesaggi, passando per dettagli come i panni stesi, i fiaschi di vino, le botti. Impreziosiranno l’evento anche una serie di bozzetti mai esposti prima, realizzati da Mattioli negli anni 90, poco prima della morte, per un nuovo progetto su Pinocchio che tuttavia non vide mai la luce. Tratti veloci, rapidi schizzi che con pochi segni danno vita a un burattino nuovo, libero e fisicamente caratterizzato, con una sintassi completamente diversa dal precedente. Il vernissage, con aperitivo, si terrà sabato 6 maggio alle 18.30, alla presenza di Walter Fochesato (studioso di letteratura per l’infanzia e di storia dell’illustrazione, coordinatore del mensile Andersen), Giovanni Mattioli (figlio di Leonardo, designer e curatore dell’edizione “Le avventure di Pinocchio Illustrate da Leo Mattioli”, Clichy, 2013) e Andrea Rauch (designer e illustratore). Ingresso gratuito, visitabile fino al 21 maggio, orari mar-ven 17.00-20.00; sab e dom 10.00-13.00/16.00-20.00.

GLI INCONTRI

Il corpo, lo spazio, la narrazione, è questo il titolo del ciclo di 3 incontri dedicati al rapporto tra uomo e ambiente, al bisogno umano di riappropriarsi dello spazio, e alla necessità di trasformare queste esperienze in narrazione. Domenica 7 maggio si parte alla Filanda di Loro Ciuffenna con la presentazione della 2/a edizione del “Cammino della Setteponti”, che si svolgerà dal 9 all’11 giugno lungo una delle strade più antiche e suggestive della Toscana, un esempio concreto di mappatura e riscoperta di un territorio da vivere e valorizzare. Parteciperanno Enzo Brogi, Sandro Fabrizi (autore del blog La mia bella Toscana), Progetto Terra Franca (dove si piantano i semi del futuro), RTI 100 Fiori e il filmmaker Pierfrancesco Bigazzi. A seguire si discuterà del camminare come pratica rigenerante e spirituale, estetica e narrativa, di conoscenza di sé e dei luoghi percorsi, guidati dallo scrittore e filosofo Duccio Demetrio, fondatore della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e autore tra i vari testi di “Filosofia del camminare”.

Mercoledì 10 maggio, lo scrittore Folco Terzani e il campione di maratona in ambienti estremi Michele Graglia saranno ospiti del festival sempre alla Filanda di Loro Ciuffenna per presentare Ultra (Sperling & Kupfer, 2017), libro scritto a quattro mani che racconta l’esperienza di Michele lungo percorsi di centinaia di chilometri tra i ghiacciai del Canada o sotto il sole cocente della Valle della Morte, nella solitudine di una corsa infinita. Obiettivo della narrazione è comprendere come il corpo possa riscattare lo spirito e portarci in una condizione esistenziale più libera ed emancipata, e di come lo spazio, oltre ad essere lo scenario di questa evoluzione interiore e a diventare quindi un luogo significante, influisca nel processo in maniera decisiva. A seguire sarà offerto un aperitivo.

Sarà itinerante l’ultima tappa del percorso, sabato 13 maggio tra le suggestive Balze di Piantravigne (frazione di Terranuova Bracciolini). In programma una passeggiata per questi calanchi di sabbie e argille stratificati alti fino a un centinaio di metri, intercalati da profonde gole, dove nel corso del tempo sono state scavate caverne, utilizzate come cantine o rifugi durante la seconda guerra mondiale, in compagnia di Alcedo Ambiente e Territorio. Il percorso sarà un viaggio attraverso la storia e la bellezza di questa terra, con una tappa in grotta durante la quale sarà proiettato L’attesa del maggio, cortometraggio animato firmato dal regista Simone Massi, che tra filamenti di cronaca, memoria e sogno racconta del mondo contadino. Conclusione con una merenda a cura di Agriturismo Le Balze (quota di partecipazione: intera €12 / 6-14 anni €8 / 0-6 anni gratuito, prenotazione obbligatoria entro il 12 maggio a info@macma.it o 338.7829224).

GLI EVENTI MUSICALI

Sabato 13 maggio all’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini debutterà il Valdarno Musiche Collective, formazione nata all’interno dell’Auditorium Le Fornaci con un progetto di Valdarno Culture e sotto l’impulso e la guida di Valdarno Jazz. 17 musicisti di tutte le età, dai 12 ai 70 anni, provenienti da esperienze artistiche differenti, hanno condiviso un percorso di formazione e crescita durato mesi: dalla sintesi musicale delle loro storie individuali sono nati 8 brani originali, arrangiati con la supervisione del sassofonista Daniele Malvisi, in una commistione di generi che vanno dal rock al minimal, dal tango al jazz fino a sconfinare nella canzone d’autore e nel rap, per una mappa sonora che intreccia suggestioni, ispirazioni, aspirazioni, ricordi personali. In apertura, aperitivo nel foyer a cura di #QuasiQuasi_social cafè_.

Tutti i giorni si terranno inoltre i flash mob Tempo Libero, dj set estemporanei creati da Lorenzo Perferi (in arte Gran Soda), che si materializzeranno in orari e spazi sempre diversi nel centro di Terranuova. Il progetto culminerà sabato 13 maggio al #QuasiQuasi_social cafè_, dove per una sera rivivrà lo storico Bar Sport, in una stratificazione temporale sonora, visiva, immaginaria e immaginifica.

LE ESCURSIONI

Sarà tutta dedicata al concetto di “prendersi cura” la giornata del 14 maggio, con un’immersione nell’azienda agricola Sàgona, realtà stanziata nell’area del Pratomagno specializzata in olio, vino e pane, con annessa osteria che offre esclusivamente i prodotti disponibili nell’orto o nelle aziende vicine, in un’esperienza di cura del luogo che avviene non solo attenendosi alla tradizione, ma in certi casi stravolgendola, aggiornandola, per fare in modo che la montagna continui a vivere. In programma un’escursione guidata con laboratorio di riconoscimento e raccolta di prodotti di stagione; a seguire l’incontroPrendersi cura della montagna: esperienze di ieri e di oggi a confronto”; merenda con pane e olio di Sàgona; lavorazione dei prodotti raccolti; proiezione del film Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, pellicola suggestiva in concorso alla 73/ma Mostra del Cinema di Venezia, girata in diversi luoghi del mondo per ottenere una sinfonia visiva, un inno alla parte migliore degli uomini, un omaggio alla ricerca e alla tensione verso l’immortalità; cena con prodotti dell’azienda e con il raccolto della giornata (quota di partecipazione €25/ 6-14 anni €15 / 0-6 anni gratuito. Prenotazione obbligatoria entro il 12 maggio a info@macma.it o 338.7829224).

LE ATTIVITA’ PER LE SCUOLE

Quest’anno il festival dedica cinque mattine agli studenti del territorio. Sabato 29 aprile si parte con una proiezione di Castro di Paolo Civati, mentre giovedì 4 e venerdì 5 maggio sarà la volta di Theater of Life (Canada, 2016, 93’), film di Peter Svatek sul Refettorio Ambrosiano, la mensa creata da Massimo Bottura durante Expo 2015 per rispondere a una domanda tanto semplice quanto necessaria: “E se il cibo sprecato potesse nutrire tutti gli affamati del mondo?”. Giovedì 11 maggio sarà protagonista 13 di MACMA (Italia, 2017, 90’), documentario realizzato sotto forma di diario collettivo che racconta l'ultimo anno di scuola media di 13 ragazzi: la vita quotidiana, il momento critico ma pieno di vita che stanno affrontando, narrati attraverso materiali girati dai membri dell’associazione e dai ragazzi stessi durante il laboratorio di cinema realizzato nell'anno scolastico 2015/2016 con l'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII. Conclusione venerdì 12 maggio con La prima meta di Enza Negroni.

SGUARDI FACTORY LAB

In programma anche due workshop per raccontare la realtà con le immagini, attraverso il cinema e l’illustrazione. Per progetti cinematografici in fase di sviluppo è stato pensata la 2/a edizione di Dallo sviluppo al pitching, un training intensivo, guidato da Stefano Tealdi e Edoardo Fracchia (Stefilm International) insieme a Glenda Galliano (Red Rock Goat) e Gregorio Paonessa (Vivo Film), che porterà i partecipanti a confrontarsi con un gruppo di esperti composto da alcuni dei più importanti produttori, distributori e buyer del panorama nazionale, tra cui Riccardo Chiattelli (La EFFE), Markus Nikel (consulente RAI), Simone Catania (Indyca), Claudio Giapponesi (Kiné), Serena Gramizzi (Bo Film), Fabio Mancini (Doc3) e Stefano Mutolo (Berta Film). Al progetto più meritevole, quest’anno il festival offrirà un incentivo di 1000€ (28 aprile-1 maggio) Inoltre, per gli appassionati di illustrazione c’è Neorealismi, laboratorio di due giorni con l’artista Elisa Talentino (New York Times, Goethe Institut, Mondadori) per realizzare un racconto per immagini intervenendo su foto d’archivio con la tecnica del monotipo, tra disegno, pittura e incisione (13-14 maggio).

Sguardi sul Reale è organizzato e prodotto dall’associazione culturale MACMA, in collaborazione con associazione Valdarno Culture e con il patrocinio di Regione Toscana. Con il sostegno di Comune di Terranuova Bracciolini, Auditorium Le Fornaci, Comune di Loro Ciuffenna, CSAI, Publiacqua, Unicoop Firenze, BCC, Provincia di Arezzo, Coop Centro Italia, Trenti Vivai. Con la collaborazione di Doc/it, #QuasiQuasi_social cafè_, Alcedo Ambiente e Territorio, Azienda Agricola Sàgona, Valdarno Jazz, I.S.I.S. Varchi, I.S.I.S. Valdarno, I.M.S. Giovanni da San Giovanni, I. C. Giovanni XXIII, I. C. S. Loro Ciuffenna, Antica Tabaccaia, Fattoria della Nave, Il Canto del Maggio, Serendipity House B&B, Agriturismo Le Balze, Festival dei Popoli, Fandango, Digital Prof, AISLA, IdeAzione. Realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei per il Cinema (Sensi Contemporanei, Agenzia per la Coesione Territoriale, MIBACT, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana.)

Le Fornaci - Centro Culturale Auditorium, via Vittorio Veneto 19, Terranuova Bracciolini | Palazzo Concini, via Concino Concini 41/d, Terranuova Bracciolini | #QuasiQuasi_social cafè_, via Roma 21, Terranuova Bracciolini | La Filanda, via Ciuffenna 5, Loro Ciuffenna | Agriturismo Osteria Le Balze, via dell’Acqua Zolfina 14, Castelfranco Piandiscò | Azienda Agricola Sàgona, Loro Ciuffenna

Prezzi:

Ingresso libero a tutte le iniziative, ad eccezione di: proiezioni cinematografiche all’Auditorium Le Fornaci, ingresso intero 3€, ridotto 2€; per “La natura delle cose” ingresso unico 3€ | escursione a Piantravigne (13 maggio), quota intera 12€, 6-14 anni 8€, 0-6 anni gratuito, prenotazione obbligatoria entro il 12 maggio a info@macma.it e 338 782 9224 | concerto Valdarno Music Collective (13 maggio), ingresso intero 10€, ridotto 7€ | giornata presso l’azienda agricola Sàgona (14 maggio), quota intera 25€, 6-14 anni 15€, 0-6 anni gratuito, prenotazione obbligatoria entro il 12 maggio a info@macma.it e 338 782 9224

Info:

MACMA associazione culturale | www.macma.it / www.lefornaci.org | info@macma.it | fb: Sguardi sul Realefestival | T. +39 338 782 9224 Info stampa: X PRESS COMUNICAZIONE: Sara Chiarello 329 9864843 | Francesca Corpaci 3392439292

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sguardi sul Reale ai nastri di partenza: al via la settima edizione

ArezzoNotizie è in caricamento