Serie di scosse di terremoto in Toscana, il sismologo: "Avvertite anche in provincia di Arezzo"
Il direttore della sezione di Pisa dell'Ingv, Carlo Meletti: "Il terremoto è stato percepito distintamente dalla popolazione tanto che abbiamo ricevuto oltre mille segnalazioni localizzate in provincia di Firenze, in provincia di Siena e in provincia di Arezzo"
Una serie di scosse di terremoto ha fatto tremare la terra a partire dal tardo pomeriggio di ieri e per tutta la nottata in provincia di Firenze. L'epicentro del sisma è stato individuato nel comune di Impruneta. La più forte è stata quella delle 17,50 di ieri, di magnitudo 3.7 e prfondità 10 km. Un'altra importante scossa si è verificata alle 22,14, di magnitudo 3.4 gradi e alla profondità di 9 chilometri. Altre, oltre i 2 gradi magnitudo, si sono verificate tra le 23 di ieri e le 7,05 di stamani.
"Il terremoto è stato percepito distintamente dalla popolazione tanto che abbiamo ricevuto oltre mille segnalazioni localizzate in provincia di Firenze, in provincia di Siena e in provincia di Arezzo". Ha detto il direttore della sezione di Pisa dell'Ingv, Carlo Meletti, all'Adnkronos, spiegando che le segnalazioni sono tutte arrivate sul sito dell'Ingv haisentitoilterremoto.it istituito dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia per raccogliere dati e informazioni localizzate direttamente dai cittadini.
In ogni caso, non ci sono stati interventi da parte dei vigili del fuoco nella provincia di Arezzo.