rotate-mobile
Cronaca

Tedesco scomparso, il Comune di Arezzo dirama descrizione e foto. Il caso su Chi l'ha Visto

C'è anche la descrizione fisica dell'uomo e i numeri dell'emergenza ai quali riferire eventuali notizie su Schuessler

Mentre continuano le ricerche, anche con i cani molecolari, nei boschi impervi di Bivignano e nella zona di Pietralavata il Comune di Arezzo lancia l'allarme per la ricerca della persona scomparsa, Klaus Leonhard Schuessler e ne dirama la foto segnaletica in modo che chi lo vedesse e lo riconoscesse possa darne informazione alle autorità. 

Nell'avviso di ricerca persona del Comune si legge:

"È stata denunciata in data 16 febbraio 2023 la scomparsa avvenuta in Arezzo Loc. Bivignano, del signor Schuessler Klaus Leonhard, nato a Norimberga (D) il 26 aprile 1970, residente nel Comune di Arezzo. L'uomo è di corporatura magra, alto circa 180 cm, dal peso di circa 80 chilogrammi, capelli castano chiari ed occhi chiari. Chiunque dovesse rintracciarlo o essere in possesso di informazioni utili al ritrovamento, è pregato di informare tempestivamente i Carabinieri o la Polizia di Stato al numero unico per le emergenze 112 o il comando di Polizia Municipale allo 0575.906667."

La foto segnaletica e la descrizione

L'uomo è di corporatura magra, alto circa 180 cm, dal peso di circa 80 chilogrammi, capelli castano chiari ed occhi chiari.

scomparso-klaus

Gli ultimi aggiornamenti dalla Prefettura

Proseguono le attività di ricerca dell’uomo, di origini tedesche, residente in località Bivignano, nel comune di Arezzo, la cui scomparsa è stata  denunciata la sera del 16 febbraio scorso presso la Stazione dei Carabinieri di Palazzo del Pero.

L’organo di polizia, non appena ricevuta la notizia ha attivato immediatamente le ricerche di competenza, nonché il Piano di coordinamento per la ricerca di persone scomparse predisposto dalla Prefettura.

Alle ricerche, coordinate dai Vigili del Fuoco, hanno preso parte Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale, personale del Soccorso Alpino Speleologico Toscano e volontariato anche con unità cinofile.

È stato, inoltre, eccezionalmente impiegato anche il cane “Lucky”, proveniente dalla Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di stanza a L’Aquila, specificamente addestrato per la ricerca di persone scomparse.

Le ricerche, condotte anche attraverso i canali social del comune di Arezzo, non hanno ancora dato esito, ma proseguono alacremente con il costante impegno di tutti i partecipanti.

Chi l'ha visto

Del caso della scomparsa di Klaus Leonhard Schuessler si è occupata anche la trasmissione di federica Sciarelli Chi l'ha Visto andata in onda questa sera su Rai 3 che gli ha dedicato anche una scheda personale molto dettagliata con la stessa foto diramata dal Comune di Arezzo.

Schermata 2023-02-22 alle 22.45.09

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tedesco scomparso, il Comune di Arezzo dirama descrizione e foto. Il caso su Chi l'ha Visto

ArezzoNotizie è in caricamento