rotate-mobile
Cronaca

È morto Silvio Berlusconi: la fine di un'epoca. Il ricordo di Mennini

"Pur non essendo venuto ad Arezzo negli ultimi anni, il suo interesse per il territorio è sempre stato vivo. Era davvero una persona speciale: gradevolissimo, simpatico, intelligente"

"Era una persona speciale: dal punto di vista umano era eccezionale". Bernardo Mennini, coordinatore provinciale di Forza Italia, ricorda così Silvio Berlusconi. 

Il leader del partito e fondatore di Mediaset è morto oggi lunedì, 12 giugno 2023, all'ospedale San Raffaele di Milano. Aveva 86 anni.

Era tornato nella struttura sanitaria lo scorso venerdì. In mattinata, il fratello Paolo e i figli erano accorsi in ospedale, dove già si trovava Marta Fascina. Berlusconi si trovava in ospedale per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo. In precedenza, ad aprile, l'ex presidente del Consiglio Berlusconi era stato ricoverato dodici giorni in terapia intensiva al San Raffaele, per poi essere spostato in un reparto ordinario da cui è stato dimesso il 19 maggio.

"L'ultima volta che l'ho sentito - ricorda Mennini - è stato in seguito alla scomparsa di mio fratello. Mi chiamò per esprimere il suo cordoglio e come sempre, umanamente, mi diede sostegno. Pur non essendo venuto ad Arezzo negli ultimi anni, il suo interesse per il territorio è sempre stato vivo. Era davvero una persona speciale: gradevolissimo, simpatico, intelligente. Era una persona vera". 

Da Arezzo, Forza Italia ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia di Berlusconi: "Il nostro è vero dolore: abbiamo percorso un pezzo di vita insieme a lui, gli eravamo legati in modo genuino. Abbiamo sempre creduto nelle sue idee, che restano attualissime, e crediamo nel patrimonio politico che ci lascia".

I ricordi degli aretini

Tra gli aretini che conservano un ricordo del cavaliere c'è anche Paolo Laurita, che per la prima volta lo incontrò nel 2016 in occasione della celebre "Università delle Libertà" che Berlusconi promosse a villa Gernetto, negli anni a venire durante la campagna elettorale a Pietra Santa e ad Arcore.

WhatsApp Image 2023-06-12 at 11.19.17

"Ho sempre avuto grande stima per lui, come uomo, come imprenditore e come politico - racconta Laurita -. Sicuramente mi sarebbe piaciuto coltivare i contatti, perché era una persona eccezionale che avrebbe potuto insegnare tanto". 

 Notizia in aggiornamento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

È morto Silvio Berlusconi: la fine di un'epoca. Il ricordo di Mennini

ArezzoNotizie è in caricamento