rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023

Rinvio choc del processo Banca Etruria, Bottici (M5S): "Davvero non si può anticipare l'udienza? Il ministro Nordio verifichi"

La ex senatrice Laura Bottici: "Invito il guardasigilli ad accertarse cosa sia accaduto e se ad anticipale il ritorno in aula: c'è un rischio concreto di prescrizione"

"Chiedo al ministro Nordio di approfondire questa vicenda. E' necessario capire se davvero era necessario rinviare di un anno il processo d'Appello per il crac di Banca Etruria". L'appello parte da Arezzo, ma a lanciarlo è una ex senatrice: Laura Bottici, del Movimento 5 Stelle.

L'esito dell'ultima udienza del procedimento giunto al secondo grado oltre a sconcertare i risparmiatori ha destato perplessità anche nel mondo della politica. Giunta ad Arezzo per un convegno dedicato alla sanità, la senatrice è intervenuta sulla vicenda. "Nonostante ci siano rischi concreti che i reati vadano in prescrizione - dice Bottici - il processo viene rinviato di oltre un anno. In questo modo i risparmiatori non avranno più giustizia. Mi domando: ma un cittadino cosa deve fare a questo punto? Per questo io invito il ministro Nordio a dare un occhio ai tribunali per capire se realmente non c'è la possibilità di anticipare questo rinvio oppure c'è altro". 

Anche l'ex presidente della Camera, Roberto Fico oggi era ad Arezzo. In passato ha seguito la vicenda Banca Etruria, a lui era stata indirizzata la richiesta dei risparmiatori aretini di desecretare gli atti della commissione d'inchiesta. "Non commento i processi - ha spiegato Fico - ma spero che tutte le responsabilità vengano sempre a galla. E qui ce ne sono sicuramente. Per i risparmiatori traditi questa è una ferita aperte, i casi in Italia sono stati tanti, e deve essere fatta giustizia".

Il processo

Il processo per il crac di Banca Etruria è giunto al secondo grado. Nell'udienza in cui era attesa una calendarizzazione, come da qualche giorno si paventava, il giudice Silvia Martuscelli ha annunciato il suo imminente trasferimento. Pertanto il procedimento è stato spostato all'anno prossimo e nel frattempo verrà affidato a un nuovo collegio giudicante. I risparmiatori però si chiedono se davvero sia necessario così tanto tempo per costituire un altro collegio "visto che, come è accaduto giustamente per altri delicati fatti di cronaca, in passato è stato impiegato molto meno tempo per costituire un collegio proprio per scongiurare una eventuale prescrizione". Il rinvio per questi risparmiatori è stato una "Ferita nella ferita" tanto che hanno annunciato di voler valutare "quali siano i mezzi per sollecitare un eventuale ripensamento su questa decisione." 

Video popolari

Rinvio choc del processo Banca Etruria, Bottici (M5S): "Davvero non si può anticipare l'udienza? Il ministro Nordio verifichi"

ArezzoNotizie è in caricamento