rotate-mobile
Cronaca Giotto / Via Raffaello Sanzio

"Un pullman di solidarietà per l'Ucraina", l'iniziativa di un gruppo di amici per portare aiuti

Sono ucraini e moldavi, alcuni di loro sono autotrasportatori e con un pullman fanno avanti e indietro da Leopoli: così dopo aver portato in Italia i profughi hanno pensato di usare il mezzo per trasportare beni di prima necessità nelle città sotto assedio

Sono un gruppo di amici che vive ad Arezzo. Sono ucraini e moldavi e di fronte alla guerra deflagrata negli ultimi giorni in Ucraina hanno deciso di fare qualcosa per aiutare i profughi e chi vive nelle città sotto assedio. Così, grazie alla collaborazione della Croce Rossa Italiana, sono riusciti a dare il via ad una raccolta di materiali di prima necessità che domenica prossima partiranno per le zone di guerra e di confine. Un'esperienza che, se non ci saranno intoppi, sarà ripetuta anche nelle prossime settimane. 

"L'idea - racconta Tatiana - è venuta ad una ragazza del nostro gruppo: lei ha parenti e amici nelle città sotto assedio ed è molto preoccupata. In passato, quando viaggiava verso la sua terra, si affidava sempre ad alcuni amici ucraini che vivono ad Arezzo. Sono autotrasportatori e con il loro pullman andavano avanti e indietro dai Paesi dell'Est e in particolare da Lvov (Leopoli ndr). Sono in due e in questa ultima settimana si sono trovati a fare la solita tratta trasportando però donne e bambini in fuga dalla guerra". 

I due amici quella tratta continueranno a percorrerla anche nei prossimi giorni, ma all'andata avranno un carico speciale: i beni di prima necessità raccolti ad Arezzo. 

"Ringraziamo la Croce Rossa che ci ha aiutati mettendoci a disposizione un magazzino dove stoccare il materiale da inviare. Loro sono esperti in questo tipo di emergenze e ci hanno spiegato come fare e ci stanno aiutando molto". 

Il locale si sta pian piano riempiendo. La lista stilata in base alle necessità espresse da chi vive nel paese in guerra comprende coperte, lenzuola, asciugamani, vestiti caldi per donne, uomini, bambini. Ma anche biancheria intima invernale (calzini, slip...), prodotti per l'igiene personale usa e getta (salviettine umidificanti), pannolini, assorbenti, sapone, shampoo. E poi materiale per l'intrattenimento dei bambini e ragazzi: libri da colorare, pennarelli, oggetti che permettano ai più piccoli di poter offrire loro qualche minuto di spensieratezza. 

É possibile consegnare i prodotti presso la sede della Croce Rossa Italiana di Arezzo, in via Raffaello Sanzio dal lunedi al venerdi dalle ore 8.30 alle ore 16.

"Se avete coperte o piumini - si raccomanda Tatiana - vi preghiamo di impacchettarli sotto vuoto, occuperanno meno spazio. E chi ha scatoloni di cartone, li porti pure: li utilizzeremo per caricare sul pullman i prodotti". 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Un pullman di solidarietà per l'Ucraina", l'iniziativa di un gruppo di amici per portare aiuti

ArezzoNotizie è in caricamento