
Controlli-Guardia-Costiera
Pesce scaduto dentro al magazzino: multato un grossista
Tremilacinquecento euro di multa e merce sequestrata. E' quanto è stato disposto nei confronti di un 55enne aretino proprietario di un ingrosso di pesce dalla guardia costiera di Livorno. E tutto perché i prodotti non riportavano la regolare...
Tremilacinquecento euro di multa e merce sequestrata.
E' quanto è stato disposto nei confronti di un 55enne aretino proprietario di un ingrosso di pesce dalla guardia costiera di Livorno. E tutto perché i prodotti non riportavano la regolare documentazione di provenienza, altri risultavano con il termine minimo di conservazione ormai scaduto, anche da oltre 2 anni (confenzioni surgelate).
L'operazione denominata "Pesce d'ottobre" della Guardia costiera ha riguardato numerose attività e ingrossi della Toscana. Per quanto riguarda Arezzo, secondo quanto reso noto dalle forze dell'ordine, a finire sotto sequestro sono stati 750 chili di prodotti ittici.
E' quanto è stato disposto nei confronti di un 55enne aretino proprietario di un ingrosso di pesce dalla guardia costiera di Livorno. E tutto perché i prodotti non riportavano la regolare documentazione di provenienza, altri risultavano con il termine minimo di conservazione ormai scaduto, anche da oltre 2 anni (confenzioni surgelate).
L'operazione denominata "Pesce d'ottobre" della Guardia costiera ha riguardato numerose attività e ingrossi della Toscana. Per quanto riguarda Arezzo, secondo quanto reso noto dalle forze dell'ordine, a finire sotto sequestro sono stati 750 chili di prodotti ittici.
Foto di copertina: immagine di repertorio