"Al gelo sui binari, ritardi tremendi", caos sulla linea Arezzo Firenze. La rabbia dei pendolari
Guasti temporanei si sarebbero verificati alla linea elettrica a Firenze Rovezzano, "provocati dalle basse temperature di queste ore, e problemi a un passaggio a livello fra Pistoia e Serravalle mandano in tilt le tratte ferroviarie verso Viareggio e Arezzo"
Il termometro è sceso sotto lo zero. Lungo i binari delle stazioni di Arezzo e del Valdarno il gelo ha fatto da padrone. E tanti pendolari si sono ritrovati alle prese, in una delle mattine più fredde dell'anno, con ritardi stratosferici dei treni. La rabbia sale e Facebook diventa una sorta di diario dell'infernale mattinata appena trascorsa. Perché per alcune ore i convogli da e per Firenze hanno accumulato ritardi davvero importanti. "Forse è colpa del ghiaccio sui binari", dicono alcuni rassegnati, più probabili dei guasti. Ma la tensione è palpabile, non solo sui social.
Le testimonianze dei pendolari
"Regionale 4116 - scrive una signora -. Partito da Arezzo alle 5.50, bloccato per un problema alla linea prima di Montevarchi. Ripartito in forte ritardo e fermo nuovamente nei pressi di Figline. Sono le h 8.40 e tutto tace. Arriverò a Firenze Santa Maria Novella? Chi mi rimborsa le ore di lavoro perse per un tale disservizio?".
Il treno regionale sul quale viaggiava la signora alla fine ha accumulato 70 minuti di ritardo. Ma non è stato l'unico: le immagini ai tabelloni degli arrivi e delle partenze condivisi sui social dai pendolari mostrano ritardi che vanno dai 15 ai 90 minuti.
Anche gli Intercity avrebbero accumulato minuti su minuti lungo il tragitto: "IC580 partito da Arezzo in orario - testimonia un lavoratore -, attualmente a Rovezzano con 1 ora e 20 di ritardo".
E l'esasperazione prende il sopravvento: "E ora - posta sulla pagine Facebook del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima - ci racconteranno del guasto sulla linea ... Della direttissima che ha qualche moscerino fastidioso sui binari... Del fatto che stranamente il 30 novembre ci sono -4 gradi e non se l'aspettavano... "
La ricostruzione della mattinata
Secondo l'agenzia Dire all'origine della mattinata d'inferno ci sarebbero stati dei guasti temporanei alla linea elettrica a Firenze Rovezzano, "provocati dalle basse temperature di queste ore, e problemi a un passaggio a livello fra Pistoia e Serravalle mandano in tilt le tratte ferroviarie verso Viareggio e Arezzo".
Circolazione rallentata anche fra Pisa e Firenze a causa di un guasto alla linea in corrispondenza di Pontedera. Sui social arriva l'immediata presa di posizione del presidente della Regione, Eugenio Giani: "Questi ritardi sulla Firenze-Viareggio e Faentina non sono accettabili- afferma il governatore - ho chiesto a Rfi e Trenitalia il massimo impegno per superare queste criticità".