Il mezzo era omologato per cinque, il documento di guida mostrato agli agenti era irregolare e tutte le persone erano fuori dal proprio comune senza giustificazione
Il conto presentato dal virus risulta d'impatto perché i dati si riferiscono soprattutto allo screening di domenica, quando solitamente si effettuano meno tamponi. E infatti il numero di test eseguiti è quasi la metà rispetto a quello del giorno precedente
La nota, firmata da Alba Bigiandi, presidente del Comitato Provinciale Anpi Arezzo, si riferisce a quanto avvenuto nei giorni scorsi nei pressi del cippo di via Baldaccio d'Anghiari
Nel nuovo decreto (i cui effetti sortiranno dal 28 febbraio) potrebbero trovare spazio maggiori restrizioni per le zone rosse locali nei comuni focolaio e nelle zone limitrofe
Poteva quindi il consigliere comunale Macrì dimettersi e prendere l'incarico di presidente di Estra? Sì ha detto qualcuno, no ha ribadito qualcun altro
Nella maggioranza di Palazzo Cavallo tutti concordi nel farlo, ma ci sono distinguo sulle tempestiche. Subito per la Lega, dopo per OraGhinelli e per Fdi
Un trend in continua crescita che è passato dagli 80 di mercoledì 17 febbraio ai 119 odierni con il dato più basso registrato venerdì (54). Un andamento che preoccupa e che vede anche tornare i posti letto dell'ospedale San Donato costantemente occupati
Con Montagni se n'è andato un pezzo di storia della struttura che è stata - così come lui la definiva - la sua "prima e unica casa". Il prossimo luglio avrebbe festeggiato i 70 anni di vita all'interno della struttura (aveva 83 anni)
Sabato 20 febbraio ha fatto rientro un residente che era stato trasferito nella Rsa di Pescaiola. L’istituto cittadino, nel frattempo, ha registrato i decessi di tre ulteriori ospiti risultati positivi
Gli attualmente positivi sono oggi 14.215, +3,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 891 (2 in meno rispetto a ieri), di cui 147 in terapia intensiva (stabili)
Sei adulti e cinque bambini positivi al Covid a Castiglion Fiorentino, prevalentemente riconducibili ai casi della scuola per l'infanzia Rodari di Brolio, che è stata chiusa
Dal tardo pomeriggio il cuore di Arezzo si è andato popolando, con numerose persone lungo Corso Italia e strade limitrofe. Per questo sono partiti i controlli delle forze dell'ordine che si protraggono fino all'inizio del coprifuoco
L'età media dei 953 nuovi positivi odierni è di 43 anni circa: il 18% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 17% tra 60 e 79 anni, il 6% ha 80 anni o più. I dati diffusi dalla Regione
Offesa, ancora una volta, la memoria della comunità ebraica aretina: la zona era luogo di sepoltura nell'Ottocento, oggi il cimitero viene ricordato con una collinetta, un ulivo e una targa. Numerosi mazzi di fiori erano stati deposti per la Giornata della Memoria