Addio al critico d'arte Michele Tocchi, i funerali nella sua Subbiano
Originario di Bibbiena è stato autore di pubblicazioni e divulgatore, ha anche vestito i panni della guida turistica accompagnando turisti e aretini alla scoperta dei tesori di Arezzo e dell'Italia
Se n'è andato lasciando un grande vuoto. Arezzo dice addio a Michele Tocchi, 38enne critico d'arte stimato e apprezzato da tantissime persone. Originario di Bibbiena è stato autore di pubblicazioni, attribuzioni di opere e divulgatore, ha anche vestito i panni della guida turistica accompagnando turisti e aretini alla scoperta dei tesori di Arezzo e dell'Italia.
Nei prossimi giorni avrebbe dovuto tenere una lezione all'Università dell'età libera, dove era docente, ma è stato colto da una malattia che non gli ha lasciato scampo: è morto all'ospedale di Aviano (Pordenone)
Il funerale sarà celebrato a Subbiano dove viveva, mercoledì 21 dicembre alle 11 nella chiesa di San Giovanni Battista.
Michele Tocchi è stato l'estensore, insieme al curatore scientifico Carlo Pedretti, del museo "Leonardo e l'Aretino" inaugurato il 16 ottobre 2011 nella chiesa sconsacrata di San Sebatiano poi trasferito nella ex scuola di Ponte Buriano. E cordoglio arriva anche proprio dalla piccola frazione di Arezzo dove, Gualberto Gualdani, presidente dell'associazione Borghi d'Arno, sottolinea: "un grandissimo dolore mi stringe l'anima. Per Michele nutro profondi sentimenti di stima e amicizia fin dal primo momento in cui ci siamo conosciuti.