Dramma nella notte: fuori strada col furgone dell'Arezzo, morto Mirco Poggini
Aveva 58 anni ed era il custode dell'impianto delle Caselle, base delle giovanili amaranto. L'incidente è avvenuto a Palazzo del Pero, non lontano dall'abitazione della vittima
Si chiamava Mirco Poggini l'uomo deceduto questa notte nell'incidente stradale avvenuto a Palazzo del Pero. Era residente in zona, in località Collungo, ed era molto conosciuto nell'ambiente calcistico aretino: era infatti il custode e tuttofare del centro sportivo dell'Arezzo alle Caselle, oltre che essere un dirigente delle giovanili amaranto. Classe 1965, Poggini era al volante del furgone della società calcistica del Cavallino quando si è verificato il tragico sinistro di Palazzo del Pero: era all'uscita del paese, lungo la strada provinciale che conduce a Santa Maria alla Rassinata, non lontano dalla propria abitazione.
Un dramma che colpisce l'Arezzo calcio
Oggi la società amaranto, fresca di promozione in serie C, ha in programma l'inizio del torneo giovanile - a cui è prevista la partecipazione di circa 600 piccoli atleti provenienti da tutta Italia (ci sono anche Parma, Genoa, Perugia, Frosinone) - per celebrare il centenario della fondazione dell'Arezzo. Nell'occasione Mirco Poggini, figura chiave per i giovani calciatori dell'Arezzo, sarà ricordato.
Il ricordo della società
E sul proprio sito e sui propri canali social l'Arezzo ha voluto così ricordare la figura di Mirco Poggini.
"Questa mattina ci siamo alzati carichi di entusiasmo in vista dell’apertura del torneo del Centenario, il primo evento nella storia del Cavallino, che ha visto l’Arezzo Calcio organizzare un torneo giovanile per la categoria Esordienti con oltre 600 baby calciatori pronti a sfidarsi sul manto erboso del Comunale. L’entusiasmo e la felicità per un appuntamento come questo purtroppo sono svanite in un attimo non appena siamo stati raggiunti dalla notizia della scomparsa del nostro Mirco Poggini. Mirco non era solo un dirigente del settore giovanile del Cavallino: era una di quelle figure che lavorano dietro le quinte, ma che al bisogno sono già pronte a dare il proprio contributo alla causa. Mirco è stato un punto di riferimento per le giovanili, di chi sapeva che a Le Caselle avrebbe sempre trovato una persona pronta ad accogliere genitori e ragazzi, il primo ad esultare ad ogni gol degli amaranto. Da sempre vicino al settore giovanile non ultimo si era attivato per la buona riuscita del torneo del Centenario. Sconvolti per quanto accaduto, tutta la Società Sportiva Arezzo si stringe attorno alla famiglia di Mirco in questo triste momento".
La dinamica dell'incidente
Il sinistro si è verificato intorno alle 2. Il furgone dell'Arezzo calcio guidato da Poggini è finito fuori strada. Sul posto sono intervenuti i mezzi dell'emergenza urgenza della Asl Toscana Sud Est (automedica di Arezzo e ambulanza della Misericordia). Il 58enne è stato soccorso e trasportato all'ospedale San Donato di Arezzo, ma nonostante le cure è deceduto poco dopo. Sul teatro dell'accaduto presenti anche i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza la strada, e la polizia stradale di Arezzo per i rilievi.