"La svolta e poi il frontale", 39enne perde la vita sulle strade dell'Aretino
L'uomo, di origini albanesi e residente a Prato, P.K. le iniziali, lavorava nel settore della compravendita di auto e questa mattina, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe trovato sulla sp 16 proprio per svolgere la sua attività
Percorreva le strade del Valdarno molto probabilmente per lavoro. Il 39enne che ha perso la vita nel grave incidente di questa mattina nei pressi di Mercatale era a bordo di una Lancia Y quando - per motivi ancora da accertare - si è verificato il tremendo impatto con una Peugeot guidata da una donna di 49 anni. L'uomo, di origini albanesi e residente a Prato, P.K. le iniziali, lavorava nel settore della compravendita di auto e questa mattina, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe trovato sulla sp 16 proprio per svolgere la sua attività. L'auto infatti avrebbe avuto ancora una targa provvisoria.
L'incidente è avvenuto poco prima delle 10,30 in località Pianacci, nella frazione di Mercatale. Le due vetture procedevano nei sensi opposti di marcia: l'impatto si è verificato nel momento in cui una delle due ha svoltato. La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti. Nell'impatto, il conducente della Lancia è rimasto incastrato tra le lamiere e le sue condizioni sono apparse subito gravissime.
Sul posto sono accorsi i sanitari del 118 e i vigli del fuoco. Questi ultimi hanno estratto l'uomo dall'abitacolo, poi sono iniziate le manovre per tentare di salvagli la vita. Medici e vigili del fuoco si sono alternati in un lungo tentativo di rianimarlo, ma non c'è stato nulla da fare. Il 39enne è morto sul posto.
La conducente dell'altra vettura, una donna residente nella zona, non ha riportato gravi ferite: è stata portata all'ospedale della Gruccia in codice verde e in forte stato di choc.
Adesso i carabinieri di Bucine, presenti sul posto per i rilievi, dovranno ricostruire la dinamica che permetterà di individuare eventuali responsabilità.