rotate-mobile

Incendio a Levane: a fuoco lo stabilimento della Lem Industries

L'allarme è scattato poco dopo le 21. Sul posto per le operazioni di messa in sicurezza e spegnimento i vigili del fuoco di Montevarchi

Incendio a Levane. Questa sera, poco dopo le 21, si è sviluppato un rogo di vaste proporzioni che ha interessato la ditta galvanica Lem Industries di via Leo Valiani nel territorio comunale di Bucine. Sono interventuti i vigili del fuoco del distaccamento di Montevarchi i quali, in queste ore, stanno lavorando insieme ai colleghi di Arezzo per sedare le fiamme e mettere in sicurezza la zona. Sul posto anche personale e mezzi dal comando di Firenze con il nucleo Nbcr (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) e dal distaccamento di Figline.

L'azienda si trova in prossimità della Valentino Shoes, ditta che lo scorso venerdì è stata devastata da un altro incendio. In quella stessa circostanza, data la prossimità tra i due stabilimenti, le fiamme erano riuscite a raggiungere l'area esterna della Lem danneggiando alcuni mezzi presenti nel parcheggio aziendale.

Secondo le prime indiscrezioni, alcune abitazioni limitrofe all'azienda sarebbero state evacuate a causa della densa coltre di fumo sollevatasi in seguito al divampare delle fiamme. I danni, come nel caso della Valentino Shoes, sarebbero ingenti. Ignote, al momento, le cause anche se fortunatamente non vi sarebbero persone coinvolte. Sul luogo dell'accaduto presenti anche ambulanze blsd, carabinieri e gruppo maxiemergenze 118 Arezzo. Il sindaco di Bucine, Nicola Benini, è accorso di persona in via Valiani. Con lui anche il vicesindaco di Terranuova Bracciolini, Mauro Di Ponte. "C'è grande preoccupazione - hanno sottolineato i due amministratori - ci siamo confrontati anche con il vice prefetto di turno su quanto accaduto questa sera e venerdì scorso. Due incendi a distanza di così poco tempo l'uno dall'altro non possono essere una casualità".

Incendio alla Lem

In seguito all'incendio verificatosi lo scorso venerdì alla Valentino Shoes, la Lem aveva momentaneamente sospeso l'attività e i tecnici di Arpat Arezzo avevano eseguito un accurato sopralluogo della zona per riscontrare eventuali emissioni generate dall'episodio. In quella circostanza, secondo quanto riportato nella relazione dell'agenzia regionale per la protezione ambientale, è stato constatato che "le emissioni in atmosfera sono state limitate alla zona dell'incendio".

Il gruppo Lem conta in provincia di Arezzo sette stabilimenti dove trovano impiego quasi 500 dipendenti e collabora con le principali maison della moda realizzando per loro trattamenti di superfice galvanica e verniciatura su accessori di borse, calzature e capi di abbigliamento. Nello stabilimento di Levane sono impiegati circa 200 dipendenti. 

I messaggi di vicinanza

Attraverso i social sono arrivati messaggi di solidarietà e vicinanza ai titolari e lavoratori della Lem. Tra le prime voci c'è quella di Confartigianato Arezzo. Dall'associazione fanno sapere: "per il momento il nostro pensiero e la nostra vicinanza va ai titolari delle Imprese e ai loro dipendenti, ma le categorie economiche e le istituzioni del Valdarno non rimarranno indifferenti di fronte a questo ennesimo episodio".

Schermata 2021-04-08 alle 22.56.47-2

Considerazioni simili anche quelle espresse dal sindaco di Latetina Pergine Valdarno, Simona Neri: "Valentino e Lem: due realtà importantissime per il nostro Valdarno e per centinaia di famiglie di lavoratori. Siamo vicini più che mai a tutti loro, le immagini dei due roghi sono davvero impressionanti. Un buon lavoro ai Vigili del fuoco, ora c'è da mettere in sicurezza l'area con la speranza che nessuno si sia ferito ma le istituzioni tutte dovranno impegnarsi per gestire le conseguenze di tutto questo".

Schermata 2021-04-08 alle 22.59.00-2

Furti nelle aziende del Valdarno: la smentita del sindaco

È il sindaco Nicola Benini, alle telecamere di ValdarnoPost, a smentire pubblicamente le voci riguardanti dei furti avvenuti in altre aziende della vallata in concomitanza con l'incendio. "Si è sparsa la voce che si sarebbero verificati dei furti in altre fabbriche del Valdarno - ha fatto sapere Benini - ma i carabinieri ci hanno informato di aver effettuato dei sopralluoghi e che non si è verificato alcun episodio di questo tipo".

Ultimo aggiornamento ore 00.17

Si parla di
Sullo stesso argomento

Video popolari

Incendio a Levane: a fuoco lo stabilimento della Lem Industries

ArezzoNotizie è in caricamento