rotate-mobile
Cronaca Terranuova Bracciolini

Rubate le marmitte catalitiche di 9 furgoni Sei Toscana. L'azienda: "Possibili ritardi nella raccolta rifiuti"

Il colpo è stato messo a segno stanotte nel cantiere di Valvigna, nel comune di Terranuova Bracciolini. Disagi in Valdarno

Rubate le marmitte catalitiche di nove mezzi Sei Toscana, l'azienda che si occupa della raccolta rifiuti e pulizia delle strade nell'Aretino e in tutta la Toscana Sud. Si tratta per lo più di Piaggio Porter, furgoni destinati allo svuotamento dei cestini cittadini del Valdarno aretino. Il colpo, consumatosi questa notte, è stato infatti messo a segno nel cantiere di Valvigna, nel comune di Terranuova Bracciolini. Le componenti meccaniche rubate, verosimilmente, sono destinate ad essere rivendute al mercato nero per il pregio di alcuni materiali in esse contenute; all'interno ci sono metalli preziosi: non solo rame o zinco, ma anche palladio, rodio e platino. 

I nove automezzi adibiti alle operazioni di igiene urbana sono al momento inutilizzabili, in attesa dell'arrivo dei tecnici che possano riparare il danno. "La società - spiega una nota di Sei Toscana - si è subito attivata per sporgere denuncia dell’accaduto alle autorità competenti e per un celere ripristino dei mezzi danneggiati. Nella giornata di oggi - concludono dall'azienda - potrebbero comunque verificarsi ritardi nelle operazioni di alcuni servizi di pulizia stradale e svuotamento cestini previste nei comuni di Laterina Pergine Valdarno, Montevarchi, Terranuova Bracciolini e San Giovanni Valdarno".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rubate le marmitte catalitiche di 9 furgoni Sei Toscana. L'azienda: "Possibili ritardi nella raccolta rifiuti"

ArezzoNotizie è in caricamento