rotate-mobile
Cronaca

Furti nei cimiteri, frazioni nel mirino. "A Pratantico portate via anche le luci votive"

Nei giorni scorsi a denunciare pubblicamente una raffica di furti a Castiglion Fiorentino fu lo stesso sindaco Mario Agnelli, che raccontò sul suo profilo Facebook come era stata profanata la tomba dei nonni

Colpi messi a segno nelle ore più buie. Furti che lasciano grande amarezza. Perché a essere prese di mira sono le tombe dei defunti. A scoprirlo, l'indomani sono spesso i familiari. Un dolore che si rinnova, aggiungendosi a quello della perdita. 

Nei giorni scorsi a denunciare pubblicamente una raffica di furti a Castiglion Fiorentino fu lo stesso sindaco Mario Agnelli, che raccontò sul suo profilo Facebook come era stata profanata la tomba dei nonni. E sempre sul filo dei social corrono anche altre denunce. Come quella relativa a una scorribanda avvenuta nel camposanto di Pratantico, dove "hanno rubato le luci votive (chiaramente quelle più costose) e vasi sia in marmo sia in rame". 

Ma Pratantico non è l'unica frazione a nord di Arezzo colpita. Risulterebbero dei casi anche a San Leo e a Monte Sopra Rondine. 

L'ultima ondata importante di furti simili, che provocò lo sdegno di molti aretini, risale a prima della pandemia, quando i ladri puntavano esclusivamente al rame. Nei cimiteri venivano trafugate grondaie in rame, vasellame e luci votive e tutto quanto fosse realizzato in quel metallo. Tanto che nel 2019 la stessa Arezzo Multiservizi decise di cambiare le grondaie rimanenti con altre realizzate in materiale diverso. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Furti nei cimiteri, frazioni nel mirino. "A Pratantico portate via anche le luci votive"

ArezzoNotizie è in caricamento