rotate-mobile
Cronaca

Funghi, 10 intossicati in pochi giorni: ricoveri al San Donato. L'appello degli esperti Asl: "Rivolgetevi sempre all’ispettorato micologico"

Dal Casentino al Valdarno, complice il bel tempo si è verificata una nascita tardiva di funghi e in tantissimi hanno colto l'occasione per raccoglierli

Dieci casi di intossicazione da funghi in pochi giorni. E' un bilancio pesante quello stilato dai micologi della Asl Toscana Sud Est che in questi giorni invitano gli aretini all'attenzione e a rivolgersi, per qualsiasi dubbio, all'ispettorato micologico.  

Complice il bel tempo, infatti, i boschi dell'Aretino hanno regalato una tardiva nascita di funghi: un'occasione ghiotta per i tanti appassionati della provincia che sono corsi a raccogliere e consumare questo prodotto spontaneo. Troppe volte però, forse inconsapevolmente, si espongono a rischi notevoli. Tanto che nei giorni scorsi sono stati necessari anche dei ricoveri per alcuni intossicati. 

"Negli ultimi due giorni - raccontano Daniela Donati e Carlo Gori tecnici-micologi dell’ispettorato micologico del dipartimento della prevenzione della Asl - ci sono state varie intossicazioni in tutto il territorio provinciale alcune persone hanno anche necessitato di ricovero in ospedale. Abbiamo avuto quattro persone dal Casentino, due dal Valdarno e quattro ad Arezzo".

Situazioni che forse potevano essere evitate con qualche accortezza in più: "Allo scopo di prevenirne altre, ribadiamo - dicono i micologi - di porre la massima attenzione nel raccogliere specie fungine non ben conosciute e di avvalersi della consulenza gratuita presso gli sportelli micologici dell'Ispettorato Micologico Asl sud est. Il nostro è un vero appello: rivolgetevi sempre all’ispettorato micologico. Il servizio di controllo è gratuito e si può accedere senza appuntamento. Nei nostri centri è sempre presente un micologo, che verifica se il fungo è commestibile o velenoso, o, anche se troppo vecchio e quindi da evitare comunque."

Questi i punti micologici in provincia di Arezzo e gli orari

Arezzo - Dipartimento Prevenzione Campo di Marte: lunedì 11.30 – 13.15 ; giovedì 11.30 – 13.15 
Sansepolcro - Distretto Socio-sanitario, via Santi di Tito, 24: giovedì 15 – 17
Montevarchi - Ospedale della Gruccia: lunedì 12.30 – 13.30; mercoledì 14.30 – 16
Poppi - Distretto Socio-sanitario, via Cesare Battisti: venerdì 11 – 13
Camucia - Distretto Socio-sanitario, via Capitini: mercoledì 15 -17

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Funghi, 10 intossicati in pochi giorni: ricoveri al San Donato. L'appello degli esperti Asl: "Rivolgetevi sempre all’ispettorato micologico"

ArezzoNotizie è in caricamento