rotate-mobile
Cronaca Monte San Savino

Ettari di foreste spazzate via illecitamente: scattano le denunce

L’attività investigativa si è svolta a Gargonza, località alle porte di Monte San Savino

I reati di cui dovranno rispondere vanno dalla messa in esercizio di uno stabilimento senza autorizzazione, emissioni nocive diffuse in atmosfera, cambio di destinazione d’uso del suolo e smaltimento illecito di rifiuti liquidi prodotti dagli stoccaggi di cippato lasciati esposti alle intemperie. A finire nel mirino delle forze dell’ordine è stata un’azienda attiva nel settore del taglio boschivo che, proprio in questi ultimi giorni, è stata denunciata alla procura della Repubblica.

L’attività investigativa si è svolta a Gargonza, località alle porte di Monte San Savino. Qui, a seguito di segnalazioni, i carabinieri della procura di Arezzo hanno accertato l’esistenza di “un significativo aumento dei tagli boschivi e di un anomalo utilizzo di alcune superfici per la produzione industriale di cippato di legno”. Ne sono seguite delle verifiche coordinare dal comando del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi insieme alla Sovrintendenza di Arezzo, all’Unione dei Comuni Montani del Pratomagno e all’ufficio tecnico del Comune di Monte San Savino. Una vera e propria task force che ha passato al setaccio migliaia di ettari di foreste. Dagli approfondimenti sarebbe emerso “come - spiegano i carabinieri aretini - le attività poste in essere nel bosco che, secondo la tesi accusatoria, oltre a non essere esercitabili in tali contesti in quanto permesse solo all’interno di stabilimenti autorizzati, hanno impattato negativamente sull’equilibrio dell’ecosistema forestale, mutando, talvolta, anche la visuale paesaggistica di aree di pregio. In particolare , anzichésvolgersi operazioni di solo taglio con contestuale sporzionamento e asportazione del legname venivano aperte intere radure e realizzate nuove strade funzionali a degli stabilimenti mobili approntati in assenza di ogni autorizzazione per la produzione, stoccaggio  e movimentazione del  cippato”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ettari di foreste spazzate via illecitamente: scattano le denunce

ArezzoNotizie è in caricamento