Evade dai domiciliari, arrestata dai carabinieri sul treno Arezzo-Stia
Intensificate le attività di controllo negli ultimi giorni. Segnalati due assuntori di sostanze stupefacenti, patente ritirata e veicolo sequestrato a un giovane beccato alla guida in stato di ebbrezza
I carabinieri di Poppi, mentre percorrevano la SR 71, hanno notato un uomo in atteggiamento sospetto stazionare nei pressi di un esercizio commerciale. Controllati i documenti e in virtù di alcuni pregressi specifici, i militari hanno deciso di operare una perquisizione, durante la quale sono stati rinvenuti più di 100 grammi di hashish e un bilancino di precisione. Nelle vicinanze, i colleghi di Bibbiena fermavano e segnalavano alla Prefettura una persona che aveva nella sua disponibilità pochi grammi della medesima sostanza e di marijuana per uso personale.
I militari, nell'ambito dei controlli degli ultimi giorni, hanno inoltre denunciato per guida in stato di ebbrezza un giovane che aveva valori nel sangue di 2,78 G/L, recidivo nella specifica condotta. La patente di guida gli è stata ritirata, il veicolo sottoposto a sequestro per la confisca.
Infine i carabinieri hanno rintracciato una donna evasa dagli arresti domiciliari, sorpresa a bordo del treno Arezzo – Stia. Dopo l’arresto è stata tradotta presso il carcere di Sollicciano a Firenze.
"In questi giorni di festività pasquali - scrivono in una nota gli uomi dell'Arma - sono in atto numerosi servizi di controllo del territorio finalizzati a prevenire e reprimere il fastidioso fenomeno dei furti in abitazione, purtroppo verificatisi in più di un caso nel weekend scorso. I consigli sono quelli consueti: non lasciare chiavi nei vasi, sotto il tappetino di ingresso o altri luoghi comuni. Così come inserire sistemi di allarme, chiudere porte e finestre. È fondamentale però segnalare al 112 le situazioni, anche nel dubbio, che possano apparire come sospette".