Crolla il solaio: scuola resta chiusa
E' successo a San Giovanni Valdarno, studenti trasferiti. Così cambiano gli orari
Crollo di solaio e controsoffitto da un'aula: la scuola resta chiusa. L'episodio è avvenuto a San Giovanni Valdarno. Un incidente in cui, per fortuna, non risultano coinvolte persone. Tuttavia l'intera struttura del "Guglielmo Marconi" domani non potrà ospitare lezioni per l'avvio del nuovo anno scolastico e il progetto Dada (Didattica per ambienti di apprendimento, con classi divise per materie) subirà un rallentamento. Gli studenti saranno nel frattempo spostati al Galileo Ferraris di via Gramsci. Una nota dell'Isis Valdarno spiega infatti che ci saranno "importanti modifiche negli orari delle lezioni e nell’organizzazione delle classi". E che "il progetto Dada non partirà immediatamente nei due plessi Ferraris e Marconi".
La nota della scuola
"Gli enti istituzionali competenti - si legge in un post facebook - hanno deciso di chiudere temporaneamente l’edificio 'G. Marconi' in via Trieste, allo scopo di condurre un’accurata verifica di sicurezza a seguito del crollo del solaio e del controsoffitto in una delle aule. Una volta identificato il danno, la scuola ha immediatamente intrapreso le necessarie azioni per sollecitare l’intervento delle autorità competenti e per garantire la massima sicurezza degli studenti e del personale scolastico. Al momento, non possiamo confermare con certezza la data di riapertura dell’edificio. Tuttavia, gli enti competenti stanno lavorando per fornire locali alternativi e per ripristinare l’agibilità dei locali. Nel frattempo, in via del tutto transitoria e straordinaria e per garantire a tutti una ripresa delle lezioni e l’avvio della didattica, gli studenti e le studentesse delle classi ubicate nei plessi Ferraris e Marconi frequenteranno con il questo orario".