Caso Guerrina, Mirco torna in aula. Anche monsignor Dallara tra i testi
Torna a sedersi di fronte alla Corte d'Assise, questa volta per rispondere alle domande dei legali di padre Gratien Alabi. Mirco Alessandrini, il marito di Guerrina Piscaglia, questa mattina sarà di nuovo in tribunale alla Vela di Arezzo e lo...
Torna a sedersi di fronte alla Corte d'Assise, questa volta per rispondere alle domande dei legali di padre Gratien Alabi. Mirco Alessandrini, il marito di Guerrina Piscaglia, questa mattina sarà di nuovo in tribunale alla Vela di Arezzo e lo aspetta una mattinata particolarmente intensa. Ad incalzarlo con una lunga serie di domande saranno gli avvocati Riziero Angeletti e Francesco Zacheo. Fin da principio la loro strategia difensiva ha cercato di sottolineare quanto e come fosse stata indagata la figura del marito di Guerrina. Secondo la difesa di Alabi, troppo poco si è scavato sul suo conto. E i due legali tenteranno di chiedere conto direttamente ad Alessandrini delle incongruenze a loro avviso riscontrante nell'intera vicenda.
Ma oggi sarà anche la giornata di Monsignor Gioacchino Dallara, vicario generale della Diocesi di Arezzo Cortona e Sansepolcro. A fare domande sia l'avvocato Nicola Detti, legale di Mirco e Lorenzo Alessandrini, sia i legali di Alabi. Il suo nome è finito nella lista dei testi in quanto secondo la testimonianza di una catechista di Ca' Raffaello, il prelato sarebbe stato avvisato dalla stessa catechista mesi prima della scomparsa di Guerrina, di quanto stava accadendo. Ovvero delle chiacchiere di paese ma anche delle confidenze che la mamma 50enne le aveva fatto sui suoi sentimenti nei confronti del sacerdote congolese.