rotate-mobile
Cronaca Centro Storico / Piazzale della Repubblica

Beccata non in regola con il biglietto del bus insulta e spintona il controllore

L'episodio si è verificato questa mattina, 12 settembre, nei pressi della stazione ferroviaria di piazza della Repubblica. Protagonista dell'aggressione una donna con un bambino sul passeggino

Prima gli insulti, poi lo spintone e da ultimo la fuga. Mattinata movimentata a bordo degli autobus della linea urbana aretina dove, secondo quanto appreso, una donna si sarebbe scagliata contro il controllore dopo essere stata beccata non in regola con il biglietto. L'episodio è accaduto attorno alle 10.30 di quest'oggi, 12 settembre. La donna era sul bus insieme al figlioletto sistemato nel passeggino. Il veicolo da piazza Guido Monaco è arrivato all'incrocio antistante la stazione ferroviaria e, alla fermata prossima al semaforo, è salito a bordo il controllore. Il mezzo è rimasto fermo alcuni minuti per consentire di espletare le verifiche. La donna, secondo quanto appreso, avrebbe acquistato online un biglietto pochi istanti prima che le venisse richiesto. Accortosi di quanto fatto, l'ispettore avrebbe fatto notare che il biglietto andrebbe comprato prima di salire a bordo dei mezzi. A quel punto la donna prima avrebbe iniziato a insultare l'addetto alla verifica dei documenti di viaggio e poi lo avrebbe spintonato riuscendo a scendere ed evitare la multa. Sul posto è stato richiesto l'intervento delle forze dell'ordine. La Polizia di Stato, allertata dall'aggredito, è giunta sul posto in pochi minuti nel tentativo di ricostruire la vicenda e rintracciare l'autrice del fatto.

Si tratta del secondo movimentato episodio in meno di 24 ore accaduto a bordo degli mezzi pubblici in transito nell'Aretino. Ieri pomeriggio, un autista in servizio nella tratta Castiglion Fibocchi-Arezzo è stato colpito al volto da un uomo che, dopo aver tentato di salire al volo a bordo del bus, è rimasto incastrato nella porta a chiusura automatica. Allarmati della situazione i rappresentanti sindacali della categoria che tornano a ribadire la necessità di interventi utili a limitare episodi come quelli recenti. "Non possiamo aspettare che accada qualcosa di veramente grave - specifica Alfonso Marzi della Uil - è necessario che gli autisti e il personale addetto alle verifiche dei documenti di viaggio lavorino nella piena sicurezza e tranquillità. Soprattutto le aree extraurbane sono quelle che presentano maggiori criticità e dove, purtroppo si registrano situazioni di tensione più frequenti. Cosa dobbiamo attendere che succeda l'irreparabile?".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Beccata non in regola con il biglietto del bus insulta e spintona il controllore

ArezzoNotizie è in caricamento