rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Covid

Ultimi due giorni di scuola, con un caso tutti in quarantena. Il testing tornerà a gennaio

Questa la comunicazione ufficiale arrivata oggi dalla Regione Toscana. Ecco perché il preside Luciano Tagliaferri ha deciso mettere tutti in dad il 22 e il 23 dicembre

Chiudono le scuole per le vacanze di Natale e tornano anche per gli studenti le regole generali nel caso di contatto stretto con una persona positiva a Covid-19. Tradotto: le persone che sono considerate contatto stretto di un positivo nelle 48 ore precedenti vanno in quarantena. A comunicarlo è la Regione Toscana che farà rientrare in questo meccanismo anche gli ultimi due giorni di scuola e cioé domani, mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre. Questo varrà sia per gli alunni, per gli insegnanti e per il personale scolastico. Per tutti varranno le regole generali, con la sospensione temporanea delle regole specifiche della scuola, che finora sono state adottate per favorire la didattica in presenza.

Le regole specifiche, cioé la sorveglianza con testing, il tampone immediato e con il risultato negativo il rientro a scuola, il successivo controllo al quinto giorno, torneranno in vigore alla ripresa delle lezioni dopo le vacanze.

"La Regione Toscana si è sempre impegnata al massimo per tutelare la didattica in presenza e a tal fine è stata tra le prime ad applicare, a inizio novembre, le nuove regole “anti-dad” introdotte dal Governo, con un modello riconosciuto come tra i più avanzati in Italia, completamente automatizzato (dall’inserimento dei contatti a scuola all’invio del voucher con qrcode con cui effettuare il test, fino al successivo attestato di rientro se negativo), che verrà riattivato con il ritorno in classe degli studenti a gennaio."

Fa proprio riferimento a questa novità l'audio ufficiale che il preside del Liceo Piero della Francesca di Arezzo ha inviato ai docenti e agli studenti per spiegare le motivazioni della decisione presa, cioé quella di porre tutta la scuola in Dad negli ultimi due giorni di lezione.

"Non è successo niente di particolare, solo per un po' di prevenzione, sono ricambiate le regole sanitarie, con un contagio sta in quarantena tutta la classe. Noi abbiamo 6/7 classi in quarantena, non voglio mettere a rischio il Natale. Mercoledì e giovedì tutti in Dad. Nessun allarme, ma solo un po' di prudenza."

In queste ore nella scuola c'è un po' di caos, soprattutto per il fatto che alcune famiglie la Dad l'hanno chiesta anche senza contagi in classe, oppure in altri casi le procedure sono rallentate, a volte non è scattata la quarantena preventiva in attesa dei risultati dei molecolari dopo aver avuto tamponi rapidi già positivi. A questa situazione si aggiunge la decisione della Regione Toscana sul tracciamento dei contatti stretti nell'ambito del sistema scuola. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ultimi due giorni di scuola, con un caso tutti in quarantena. Il testing tornerà a gennaio

ArezzoNotizie è in caricamento