rotate-mobile
Sicurezza

Pulizie di primavera: i consigli per pulire e mettere in ordine come si deve

È arrivato il momento di aprire le finestre, spostare mobili e suppellettili fino a gettare via una volta per tutte le cose di cui non abbiamo più bisogno. Un lavoraccio? Forse, ma basta seguire alcuni consigli

Spolverare, arieggiare le stanze, lavare le tende e i pavimenti, spazzare e non solo. Sono davvero tante le cose da fare quando decidiamo di concentrari sulle pulizie di primavera. Superati autunno e inverno, stagioni dove tendiamo a non aprire di certo finestre e porte per far entrare aria gelida dall'esterno, è l'ora di buttare fuori di casa polvere e non solo. Un lavorone, a volte noioso, per altri pesante eppure necessario per non dire fondamentale. Ecco allora alcuni consigli per svolgere questo compito fondamentale quando arriva la primavera.

Una stanza al giorno

Meglio non mettere troppa carne al fuoco, tradotto meglio concentrarsi su una stanza alla volta per spolverare, togliere eventuali ragnatele, pulire i termosifoni e dietro i mobili. Questo per non lasciare lavori a metà. Arrivati al termine di una giornata con una stanza pulita e ordinata vedrete che dentro di voi ci sarà il desiderio di proseguire con il programma.

Un 'cronoprogramma'

Chiamatelo cronoprogramma o tabella di marcia. Lunedì il salotto, martedì la cucina e così via. In questo modo vi porrete degli obiettivi.

Selezionare gli oggetti da conservare e quelli da buttare via

C'è chi lo chiama 'decluttering' e chi semplicemente selezionare tra i propri oggetti e ricordi quelli da tenere e quelli da buttare via. Sempre pulendo una stanza alla volta selezionate cosa può essere utile e cosa no, magari anche tra i vestiti, decidendo quali tenere, quali gettare oppure donare.

Prima di pulire i pavimenti spolverate

Prima di spazzare spolverate i modili in modo che quanto si deposita sui mobili cadendo a terra possa essere raccolto con maggiore facilità. Un altro consiglio: sopra i mobili utilizzate un panno in microfibra leggermente inumidito.

Usate prodotti multiuso

Usare prodotti multiuso, oltre ad aiutare sul fronte dei costi, permetterà di utilizzare un solo panno e un solo prodotto e quindi il tempo diminuirà.

Prima i punti più difficili

Iniziare dalle zone più complicate da pulire è un'ottima 'tattica'. Si parte sempre dall'angolo più lontano o comunque dall'alto verso il basso. Questo per evitare di dover spazzare nuovamente o passare due volte sulla stessa superficie.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pulizie di primavera: i consigli per pulire e mettere in ordine come si deve

ArezzoNotizie è in caricamento