Oggi per migliaia di aretini e turisti raggiungere il centro storico cittadino attraverso Porta Stufi (o di Stufo) è una consuetudine, ma fino alla sua riapertura, avvenuta intorno alla metà degli anni Ottanta del secolo scorso, questo ingresso strategico dell’Arezzo medievale rimase...
E' una splendida cucciolata che adesso cerca una casa. I cuccioli che vedete nella foto sono stati abbandonati a Case nuove di Ceciliano. Erano all'interno di una scatola di cartone adagiata nei pressi di un'azienda. Sono stati proprio i dipendenti a trovarli e a portarli al canile...
La luna di Kiev, Gianni Rodari, Beatrice Alemagna, Einaudi Ragazzi
Sono arrivate in libreria le oltre 200 copie de "La luna di Kiev" che in uno slancio di solidarietà i nostri meravigliosi amici e clienti hanno preordinato, partecipando all'importante iniziativa di solidarietà...
“Lo sai che i papaveri son alti, alti, alti. E tu sei piccolina, e tu sei piccolina. Lo sai che i papaveri son alti, alti, alti. Sei nata paperina, che cosa ci vuoi far”, cantava Nilla Pizzi. Il tema dei papaveri rinvia a quelle persone che non...
Chi oggi sale verso il parco comunale naturalistico di Lignano, non può rimanere indifferente alla monumentale facciata della chiesa dei santi Quirico e Giulitta di Rigutino, che riporta subito alla mente le grandi chiese gotiche del medioevo. Soprattutto nelle giornate terse...
E' entrata nel canile comunale a pochi mesi. Da allora sono passati circa 10 anni, durante i quali Bella, cagnolina dolcissima e timida, ha imparato a fidarsi degli amici umani, ma non è mai riuscita a trovare una famiglia che la accogliesse a braccia aperte.
"Sono passati...
“Che cosa non farei per un like? Devo incuriosire i miei follower? Devo creare contenuti intriganti così almeno aumentano i miei seguaci? Il mio ultimo post ha avuto un sacco di like”. Sono alcune delle frasi che vengono pronunciate dagli amanti dei social...
"Stiamo consolidando un ritmo importante, scandito dai periodi festivi per eccellenza del nostro calendario, Natale e Pasqua. Ma non solo: ricordo anche la distribuzione di alimenti avvenuta la scorsa estate. Dunque, a dicembre sotto l’albero e ad aprile dentro all’uovo i gatti delle colonie...
È un eterno dilemma che attraversa l’animo delle giovani, e non solo, che sono combattute tra lasciarsi andare tra le braccia del principe azzurro e farsi portare nel castello incantato oppure dedicarsi alla propria vita senza legami e responsabilità. Se il dubbio è venuto alla...
Nella parte alta di Corso Italia, dove le odierne via Cavour e via Mazzini confluiscono nell’antico Borgo Maestro, una piccola lapide collocata negli anni Trenta del secolo scorso ricorda a tutti che ci troviamo all’altezza del cosiddetto Canto dei Bacci.
Luigi Armandi...
"Questa mattina, il mio gatto, mentre passeggiava davanti casa è stato aggredito da un cane di razza Pitbull. Vani sono stati i tentativi di soccorso dei vicini e dellle persone accorse per i lamenti. Le ferite inferte erano talmente gravi da causarne la morte"...
"Aiutatemi a ritrovare Cioppi". E' questo l'appello di una lettrice che da alcune settimane sta cercando il suo pappagallino.
"Si tratta di un pappagallo calopsite - spiega la signora -. Ed ha 6 mesi. Si è perso lo scorso 10 marzo in zona Vignale - Baganaia"...
Le tradizioni familiari si dipanano in un itinerario virtuoso dove la creatività si sposa con la capacità imprenditoriale. Incontrare Sara Parati, figlia di una dinastia di gioiellieri, e il suo mondo è un po' come entrare nel Paese delle Meraviglie: in ogni...
Pumba è un pitbull adulto, puro, di circa 4 anni. Fu portato in canile da un ragazzo che lo aveva trovato e da allora nessuno è mai andato a cercarlo o reclamarlo.
"All'inizio era molto chiuso - raccontano gli educatori dell'Enpa che in questi mesi si sono...
Paesaggi a caso, Melania Longo, Alessandro Sanna, Lapis
Questo libro è nato durante il lockdown nella primavera del 2020 quando Melania Longo ed Alessandro Sanna hanno coinvolto i loro lettori in una fuga giocosa dal quotidiano. Un chiamata diffusa attraverso i social: fotografare dettagli...
Madre-figlia un rapporto speciale. Spesso questa relazione ha sfaccettature variegate che nascono dalla modalità con cui si costruisce la relazione sin dal suo avvio, modificandosi nel corso degli anni. I mesi prima della nascita sono essenziali, il timbro della voce, il...
Si narra che nel 1889 Donato Bastanzetti, titolare assieme al fratello Remigio di una fonderia a Udine, stesse andando in treno nell’Italia meridionale con l’idea di individuare un luogo dove impiantare una nuova attività. Nello stesso vagone viaggiava Carlo Signorini, presidente...
Come mai è così difficile dire di no? Che cosa impedisce a una persona di pronunciare quella piccola parola che custodisce in sé una montagna di significati? Le ragioni che impediscono di dire no sono molteplici, spesso raccontano sia la difficoltà a esprimerlo...