Il significato del 25 novembre: giornata contro la violenza sulle donne Se si è dovuto provvedere e porre attenzione su tematiche quali libertà, uguaglianza, dignità...
Pianti di gioia e campane a festa: 76 anni fa la Liberazione di Arezzo Era il 16 luglio di settantasei anni fa. La mattina, alle 8,30 le truppe anglo americane...
Le commemorazioni della Strage di San Severo A pochi giorni dalla Liberazione gli scontri tra le truppe si fecero sempre più drammatici. Gli...
La strage del Mulinaccio Era la sera del 6 luglio. Gli uomini lavoravano nei campi come ogni giorno e le donne badavano ai...
L'eccidio di Civitella nel 1944 Il mese di giugno si stava chiudendo. Da li a pochi giorni gli Alleati avrebbero raggiunto Arezzo...
Cosa è il “Giorno della Memoria” La Repubblica italiana riconosce il 27 gennaio, data in cui i soldati dell'Armata Rossa varcarono...
"Zenzero" di Iacopo Maccioni Sarà presentato sabato 21 settembre alle ore 18, presso il Circolo di Patrignone, Zenzero...
Perché l'8 agosto è la giornata in memoria dei caduti sul lavoro Era l'8 agosto del 1956 quando un incendio scoppiò nella miniera di Bois du Capire. A causare il...
Il giorno in cui San Donato venne decapitato. La sua tomba sepolta nel Duomo Vecchio Il 7 agosto gli aretini ricordano San Donato, patrono della città. A lui è attribuito il martirio...
La liberazione di Arezzo Il 16 luglio 1944 le forze Alleate entrarono ad Arezzo, si trattò di una liberazione parziale...
San Polo e San Severo: due ferite ancora aperte. Le commemorazioni Il 14 luglio si ricordano le stragi di San Polo e di San Severo. Le truppe anglo americane...
Strage del Mulinaccio, una commemorazione per non dimenticare Era la sera del 6 luglio 1944. Alle porte di Arezzo, nel casolare Mulinaccio, gli uomini si...
29 giugno 1944: Civitella e quella strage indimenticata Era un'estate calda. Gli Alleati si stavano avvicinando. A Civitella era stanziato un comando...
Ha senso celebrare il 25 aprile? Con il 25 aprile si ricorda la conclusione del secondo conflitto mondiale con la vittoria delle...
Le foibe e il senso del Giorno del Ricordo La legge numero 92 del 30 marzo 2004 riconosce il 10 febbraio, come riportato nell'articolo 1, Il...