
foreste casentinesi
"Il volontariato nelle aree protette", peculiarità, benefici e criticità nei parchi
Ricco il programma della giornata per venerdì 17 organizzata dal parco nazionale delle Foreste casentinesi presso la struttura ecomuseale della Vallesanta a Corezzo (frazione di Chiusi della Verna): a partire dalle ore 10 interverranno come...
Ricco il programma della giornata per venerdì 17 organizzata dal parco nazionale delle Foreste casentinesi presso la struttura ecomuseale della Vallesanta a Corezzo (frazione di Chiusi della Verna): a partire dalle ore 10 interverranno come relatori i rappresentanti delle maggiori aree protette che in questi anni hanno sviluppato e supportato progetti di volontariato, illustrandone peculiarità, benefici e criticità.
Per informazioni e prenotazioni: volontariato@parcoforestecasentinesi.it.
Sabato mattina infine, per gli addetti ai lavori, il programma si concluderà attraverso un'uscita lungo i sentieri del Parco, con sopralluoghi presso alcuni degli interventi svolti in questi anni dagli stessi volontari.
"Siamo orgogliosi di ospitare nel parco un livello così alto di interlocutori. La presenza del volontariato permette la realizzazione di tante attività importanti. Chi condivide il lavoro e le finalità di un'area protetta, specie in un ambiente unico, come quello delle Foreste casentinesi, ne diventa il miglior supporter". Luca Santini, il presidente dell'ente di gestione dell'area protetta.