Treni, 136 disservizi in un mese. Linea Arezzo-Firenze tra le più problematiche: i dati della Regione
Centotrentasei tra guasti tecnici, alle carrozze e altri disagi. 360 treni coinvolti e un numero indefinito (migliaia?) di pendolari spettatori loro malgrado. Il 2016 dei pendolari aretini e toscani parte con circa quattro segnalazioni al giorno...
Centotrentasei tra guasti tecnici, alle carrozze e altri disagi. 360 treni coinvolti e un numero indefinito (migliaia?) di pendolari spettatori loro malgrado.
Il 2016 dei pendolari aretini e toscani parte con circa quattro segnalazioni al giorno per un totale di quasi 12 treni interessati da problematiche varie. E? nell?analisi di ?Muoversi in Toscana? che i dati dei primi trenta giorni del nuovo anno, riguardanti il traffico lungo tutte le linee regionali, vengono portati alla luce.L?approfondimento, curato da FST per Regione Toscana su dati Trenitalia-RFI, è il primo report ufficiale del traffico via ferro relativo al territorio toscano e riassume tutte le comunicazioni pervenute in tempo reale dai gestori del servizio.
La linea maggiormente coinvolta dagli episodi segnalati è la Firenze-Pistoia-Lucca-Viareggio. Qui in trenta giorni sono state comunicate 42 problematiche. Medaglia d?argento per la Firenze-Arezzo-Chiusi-Roma con un complessivo di 24 segnalazioni. Segue Firenze-Siena-Grosseto con 21.
Tra le ragioni che maggiormente incidono sulla quantità dei disservizi ci sono: guasti alle infrastrutture (63 episodi), ai treni (40 episodi) e cause esterne come abbattimento barriere, interventi 118 e investimento di animali (17 episodi).