Tre autobus rotti durante il tragitto in una mattina. Corsa contro il tempo per ripararli
La situazione è di emergenza perché non ci sono mezzi sostitutivi e perché quelli nuovi non arriveranno prima del 2025
Tre autobus di linea del percorso urbano di Arezzo si sono fermati nella giornata di oggi, bloccati per guasti. In tutti e tre i casi si è trattato di danni importanti che non hanno permesso di fargli riprendere la corsa. Il primo si è fermato questa mattina intorno alle 8 a Guido Monaco dove è arrivato appena in tempo per poter scendere gli studenti che andavano a scuola. Lì ha atteso qualche ora prima di essere recuperato da un carroattrezzi per portarlo all'officina per la riparazione.
È andata peggio ai passeggeri della Lancetta che si è bloccata in mattinata nella corsia di via Crispi. Chi si trovava a bordo è dovuto scendere e attendere che un mezzo sostitutivo arrivasse prima possibile. Intanto sul posto sono arrivati i vigili urbani che hanno regolato il traffico fino a che l'autobus, di dimensioni più piccole rispetto ai classici pullman, non è stato spostato alla manutenzione.
Sono passate poche ore e alle 13,15 si è bloccata la corsa dell'autobus della linea S in viale Santa Margherita. Episodi questi che hanno prodotto qualche ritardo nel percorso.
"È un problema grave che si fa sentire sempre di più - fanno sapere i sindacati - i chilometri da fare sono molto aumentati, le corriere hanno 20 anni sulle spalle e non si possono fermare mai per fare manutenzione, viaggiano costantemente tutto il giorno e non ci sono mezzi di scorta. I danni sono abbastanza consistenti ultimamente, stiamo facendo pressione sull'azienda, ma anche essa è in difficoltà perché la produzione di mezzi è in ritardo e nei percorsi urbani di Arezzo nuovi autobus non arriveranno fino al 2025. In questo fine settimana non potranno fare altro che cercare di ripararli in tempo per riprendere la settimana lavorativa a pieno ritmo lunedì mattina."