
La casa un luogo sicuro, cittadini e amministratori di condominio a scuola dalle forze dell'ordine
Prima riunione del coordinamento nato in Prefettura per attività di sicurezza delle persone, per agevolare la convivenza civile e migliorare le condizioni di vita nei centri urbani
Nella riunione odierna, è stata evidenziata l’importanza fondamentale rappresentata dalla partecipazione dei cittadini ai temi della sicurezza che può esprimersi nell’evidenziare fatti o episodi che destano un certo allarme.
Gli amministratori di condominio possono efficacemente rappresentare il tramite tra il cittadino e le forze dell’ordine filtrando le segnalazioni provenienti dai propri iscritti e condomini. Analogamente, Confedilizia si è resa disponibile a svolgere tale ruolo di raccordo rispetto ai proprietari di immobili.
Sono stati, pertanto, illustrati strumenti già in atto quali il "controllo di vicinato” e “Mille occhi sulla città” che possono rappresentare la formula efficace per raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissi con il progetto “La Casa, un luogo sicuro”.
Si è pertanto convenuto di organizzare un momento formativo per proprietari ed amministratori condominiali con la partecipazione delle stesse forze dell’ordine inteso a illustrare e consolidare le modalità di osservazione e trasmissione di utili notizie meritevoli di eventuali approfondimenti investigativi.