Scuola di San Giovanni Valdarno tra le eccellenze d’Italia per il lavoro su arti e scienze
Lucia Bacci, dirigente scolastico dei licei "Giovanni da San Giovanni”: "Gruppo interdisciplinare di 25 docenti impegnati a progettare percorsi didattici innovativi per ripensare una scuola fra ricerca, sperimentazione e futuro"
Il 25 gennaio si sono aperte le candidature alla seconda edizione di “Masterclass for STEAM”, percorso di formazione continua, gratuito, ideato da Fondazione Golinelli e Confindustria Emilia Area Centro, destinato ai docenti della scuola secondaria di I e II grado. Il progetto ha come obiettivo la diffusione delle materie e dell’approccio STEAM (integrazione tra Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Materie Umanistiche e Matematica) nelle scuole italiane.
La prima edizione ha coinvolto più di 350 insegnanti e oltre 2000 studenti in tutta Italia. Fra questi Lucia Bacci, Dirigente scolastico dei Licei "Giovanni da San Giovanni” di San Giovanni Valdarno.
«La partecipazione alla prima edizione della Masterclass con un’insegnante del nostro Istituto ha favorito la nascita di un gruppo interdisciplinare di 25 docenti impegnati a progettare percorsi didattici innovativi per ripensare una scuola fra ricerca, sperimentazione e futuro - spiega la professoressa Lucia Bacci. In particolare attraverso il progetto “Percorsi Steam per l’integrazione dei saperi” il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo economico sociale hanno attivato sperimentazioni, che continueranno nei prossimi anni scolastici.»
Per maggiori informazioni sulla masterclass è possibile consultare il sito di Fondazione Golinelli