Riqualificazione del resede del Castello di Civitella, risemina del manto erboso
I lavori hanno portato alla scoperta di importanti reperti archeologici che saranno presentati in un convegno
Al via la riqualificazione del resede del castello di Civitella, che verrà chiuso da giovedì prossimo, 10 marzo, per una durata di alcune settimane per permettere la risemina del manto erboso dello stesso, danneggiato a seguito dei lavori di svuotamento delle macerie della torre.
I lavori hanno portato alla scoperta di importanti reperti archeologici e saranno presentati in un convegno che l’amministrazione sta organizzando con la Soprintendenza. Da maggio 2021 sono tornate nuovamente fruibii al pubblico la Rocca e la Torre di Civitella, dopo un anno di interventi. Un lavoro importante sia per liberare la torre dalle macerie che per riqualificare la scalinata che conduce alla straordinaria terrazza da cui si può dominare la Valdichiana, fino all'Amiata, e scorgere la Valdambra.
“Con questo intervento di risemina del manto erboso intendiamo restituire anche il resede della torre rinnovato e pronto ad ospitare i numerosi matrimoni ed eventi previsti nella stagione estiva – spiegano il sindaco Andrea Tavarnesi e l’assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni, Ivano Capacci. La chiusura del resede del castello sarà quindi temporanea e limitata ad alcune settimane, ci scusiamo con i cittadini per il disagio”.