Progetto aree interne, per Casentino e Valtiberina a settembre firma con il Ministero
Si è riunito a Chiusi della Verna il gruppo di lavoro tecnico – politico che sta seguendo, per il Casentino e la Valtiberina, il progetto di promozione e riqualificazione delle aree interne, sul quale si basa l’assegnazione di risorse importanti...
Si è riunito a Chiusi della Verna il gruppo di lavoro tecnico ? politico che sta seguendo, per il Casentino e la Valtiberina, il progetto di promozione e riqualificazione delle aree interne, sul quale si basa l?assegnazione di risorse importanti (un milione di euro all?anno per sette anni) da raggiungere per step annuali sulla base della concretizzazione delle iniziative proposte. Scuola, trasporti e servizi sociali per la salute sono i settori sui quali devono essere concentrate le iniziative, volte soprattutto a disincentivare lo spopolamento delle aree montane e rurali e a rendere queste aree attrattive per le famiglie.
Fra le azioni contenute nella bozza di strategia, ci sono ad esempio interventi sulla mobilità mirati su poche utenze, l?attivazione di ?scuole di comunità? per piccoli centri estendendo l?attività didattica anche al di fuori dei plessi scolastici, formule di conciliazione fra lavoro e vita familiare, costruzione di una strategia turistica comune.
Ufficio stampa Unione dei Comuni montani del Casentino