rotate-mobile
Attualità

Debutto senza imprevisti per il super green pass. Prefetto: "Controllate 150 persone: tutte in regola"

Complice il timore di multe salate (dai 400 ai mille euro), di fronte ai controlli tantissimi si sono mostrati ligi alla normativa. Sui bus altri 7 verificatori al lavoro su due turni per dare supporto alle forze dell'ordine

Un debutto senza criticità: il primo giorno di super green pass per gli aretini è scivolato via senza grossi intoppi. Complice forse il timore di multe salate (dai 400 ai mille euro), di fronte ai controlli tutti si sono mostrati ligi alla normativa. La situazione, spiegano le forze dell'ordine impegnate in stretta collaborazione sulle strade cittadine, è apparsa tranquilla fin dalle prime ore del mattino di ieri. Un po' come nel resto della Toscana, tanto che lo stesso Governatore Eugenio Giani ha commentato: "Dai controlli effettuati emerge che non si sono verificati problemi per il funzionamento del trasporto pubblico o nell'accesso agli uffici. Tutto questo grazie a questa forte cultura di base, che porterà, attraverso il green pass, a evitare il diffondersi del contagio".

E nel tardo pomeriggio è arrivata la conferma della Prefettura: "L'esordio - ha commentato il prefetto Maddalena De Luca - è stato positivo. Nella giornata di ieri sono state 150 le persone controllate tra mezzi pubblici, bar e ristoranti: tutti hanno mostrato il super green pass. Stamani avremo i dati anche dei controlli svolti nella serata di ieri. Ma il trend è stato comunque positivo". 

Trasporti pubblici

Il primo banco di prova è stato quello dei trasporti pubblici. Per salire a bordo degli autobus di linea è richiesto il green pass di base. Per facilitare i controlli a campione disposti dalle prefetture Autolinee Toscane ha assunto in tutta la regione 80 verificatori che supportassero le forze dell'ordine. Sette verificatori sono impegnati sul campo in provincia di Arezzo: “Lavorano su due turni – spiega l'azienda di trasporto pubblico – e danno il loro supporto a Polizia Municipale, Polizia di Stato e Carabinieri incaricati di fare i controlli”. Le verifiche avvengono a terra, non sui mezzi. Chi viene trovato sprovvisto di green pass di base può essere multato.

Come è avvenuto ieri, anche nei prossimi giorni i controlli saranno intensificati in tre momenti della giornata: quelli di punta. Ovvero al mattino, all'ora dell'uscita delle scuole e nel tardo pomeriggio, quando sono i lavoratori a usufruire degli autobus per tornare a casa dal lavoro. 

Bar e ristoranti

Da questa mattina via ai controlli anche su bar e ristoranti, come disposto dalla Prefettura e dalla Questura che hanno coinvolto tutte le forze dell'ordine del territorio nelle verifiche. 
“La situazione è apparsa tranquilla – ha detto Aldo Poponcini, comandante della Polizia Municipale – non ci sono state criticità particolari. Ad Arezzo la percentuale di vaccinati è molto alta, questo induce a sperare che siano tantissimi in possesso del super green pass. I fatti al momento sembrano darcene conferma”. 
I bar e i ristoranti controllati si sarebbero mostrati provvisti delle app e solerti nel verificare la certificazione.

Nel pomeriggio di ieri sono stati i Carabinieri di Arezzo e di tutte le compagnie del territorio ad impegnarsi sul fronte dei controlli: un gioco di squadra tra le forze dell'ordine indispensabile per affrontare un momento così complesso. Il bilancio di quanto avvenuto nella serata di ieri si potrà conoscere oggi, ma le prime indiscrezioni  parlavano di uno scenario tranquillo. 

Cosa rischia chi non ha il super green pass

Ma cosa rischia chi frequenterà ristoranti e bar senza certificato verde rafforzato? La normativa parla di una multa da da 400 a 1.000 euro di multa, sia per gli avventori sia per i  gestori che non effettueranno i controllo (oltre alla chiusura del locale in caso di una seconda recidiva).

Rischia una multa sempre tra 400 a 1.000 euro anche chi sale sui mezzi pubblici senza il green pass "base" (quello cioè che si ottiene pur non essendo vaccinati, con dopo un test rapido - valido 48 ore - o con un tampone molecolare - valido 72 ore).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Debutto senza imprevisti per il super green pass. Prefetto: "Controllate 150 persone: tutte in regola"

ArezzoNotizie è in caricamento