Centri estivi: ecco come chiedere il rimborso
È possibile presentare la domanda entro e non oltre le ore 13.00 del 30 settembre
È possibile presentare la domanda entro e non oltre le ore 13.00 del 30 settembre
Il confronto è stato anche l’occasione per fare il punto sull’attuale situazione delle Province, le prospettive che si attendono da un’annunciata riforma che le vederebbe ritornare nuovamente enti di primo livello con la reintroduzione dell’elezione diretta.
Il sindaco Mario Agnelli e la commissione consigliare per il recupere dell'area dell'ex zuccherificio hanno incontrato l'amministratore delegato della Gibbi, società proprietaria della struttura
L’azienda ha vissuto un momento di conoscenza e di confronto con il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. L’incontro ha trovato il proprio cuore nella condivisione dell’importanza di attuare politiche di welfare aziendale
L'avviso pubblico dell'amministrazione va a favore di edifici di culto, edifici religiosi, centri civici, educativi, culturali, sociali e sportivi: a disposizione circa 40mila euro
"In questo accordo si ribadisce con forza la forma e l’impegno del volontariato non come fornitore di servizi, ma come attore del sistema stesso"
Dal sindacato: “Onoriamo il ricordo di un uomo Cisl che si è contraddistinto per l’ascolto e per l’impegno”
Accordo firmato oggi: cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza
Dalle ore 9 e fino alle 14 in piazzale Garibaldi verranno allestite delle postazioni mobili dove i cittadini avranno la possibilità di effettuare gratuitamente l’elettrocardiogramma, la misurazione parametri vitali, la misurazione bmi, il test glicemia
Tra i giovani coinvolti nei lavori anche Aldo Radi in rappresentanza dei giovani del progetto "Mediterraneo Frontiera di Pace" che stanno lavorando per il futuro dell’area
Lunedì 25 settembre inizieranno gli interventi che si concluderanno entro la primavera del 2024. L’importo è di 270mila euro di cui 218mila euro finanziati dal Ministero della Cultura nell’ambito del Fondo cultura
"Il guado è un opera minimale, non invasiva, che rispetta il paesaggio dal punto di vista naturalistico visto che siamo in zona limitrofa alla riserva e al parco"
Dopo la notizia della giornata di protesta la vice sindaca di Arezzo si rivolge al presidente della Regione Eugenio Giani affinché vengano ascoltate le necessità delle pubbliche assistenze
Il TOR330 è la prima e unica competizione che unisce la lunga distanza all'individualità del corridore ed è la prima gara di questo genere che coinvolge una regione intera
Ecco cosa cambia per il traffico aretino nei prossimi giorni
Si è riunita l'associazione di rappresentanza e tutela di Ingegneri e Architetti liberi professionisti
Presenti all’evento, che si è tenuto ieri (21 settembre 2023) nella Villa La Palagina a Figline Valdarno, anche molti rappresentanti istituzionali delle province di Firenze e Arezzo, insieme ai presidenti della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi e di Arezzo-Siena Massimo Guasconi
L’amministrazione comunale ha deciso di partecipare alla ricorrenza del 23 settembre, istituita sei anni fa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Il progetto è promosso da Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e Ministero dell’Istruzione. Gli studenti saranno invitati a riflettere sulle drammatiche conseguenze delle guerre di ieri e di oggi
Sono stati da poco consegnati i proventi dell'evento che ha visto alcuni ristoratori aretini protagonisti assieme ai titolari della cantina