rotate-mobile
Attualità

Olio, montate le trappole per il monitoraggio della mosca olearia

Presto arriveranno i primi risultati

Continuano le attività del comune di Castiglion Fiorentino a sostegno e difesa del patrimonio olivicolo. Proprio in questi giorni, su richiesta dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, l’assessorato alle attività produttive e egricoltura si è fatto promotore il progetto “Carta degli Oli” che ha lo scopo di sperimentare uno strumento divulgativo, in grado di avvicinare la curiosità e l’interesse del consumatore al mondo degli oli extra vergine di oliva.  “Ad oggi alcuni ristoranti hanno aderito al progetto ma il nostro intento è quello di allagare la partecipazione” afferma l’assessore alle Attività Produttive e Agricoltura, Francesca Sebastiani. Castiglion Fiorentino fa parte dell’associazione dal 2017, e da allora ha intrapreso numerose iniziative a sostegno dell’intero comparto a partire dai produttori di olivo.  “Lavoriamo con e per gli olivicoltori della nostra terra valorizzando le nostre eccellenza, tutelando i consumatori e facendo cultura del prodotto e dei territori d’origine, ci prendiamo cura del nostro paesaggio e invitiamo i visitatori a scoprirlo insieme a noi” dichiara l’assessore Sebastiani. E oltre alle varie iniziative anche quest’anno è ripreso il servizio di monitoraggio della Mosca olearia nel comune di Castiglion Fiorentino. In questa settimana sono state montate, in tutto il territorio, le trappole a feromoni che, in quella successiva, verranno controllate analizzando così i primi risultati del volo del fitofago sulla vostra zona. Ad oggi, nel bollettino viene segnalata la Rogna dell’olivo, malattia è presente in molti areali olivicoli pertanto, si può affermare che il potenziale infettivo sia importante in tutti gli ambienti. “I trattamenti a base di rame” – si legge nel bollettino – “possiedono un effetto batterio statico quindi, in concomitanza di grandinate, è indispensabile effettuare un intervento entro 36-48 ore dall’evento grandinigeno. Trattamenti eseguiti più tardivamente non sortiscono alcun effetto. Altre strategie di contenimento della malattia la rimandiamo ai bollettini autunnali”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Olio, montate le trappole per il monitoraggio della mosca olearia

ArezzoNotizie è in caricamento