Mura storiche di via Fra' Guittone pronte per il restauro: ecco il progetto
Con un investimento di oltre 1,6 milioni di euro verranno recuperate le mura che costeggiano la collina di Poggio del Sole e viale Piero della Francesca oltre alla riqualificazione dell'area Rossellino
Nuova area verde, area sosta ztl riqualificata e mura storiche tirate a lucido. Con un investimento di oltre 1,6 milioni di euro l’amministrazione comunale di Arezzo è pronta bandire la gara di appalto con la quale verranno assegnati i cantieri di via Fra Guittone e Rossellino. Le opere, ammesse a finanziamento Pnrr, si divideranno in due lotti: recupero dell’area prossima alla Casa dell’Energia e restauro delle mura che costeggiano viale Piero della Francesca e Poggio del Sole. “Si tratta di interventi significativi per la città - afferma l’assessore Alessandro Casi - verranno rimessi a nuovo due spazi che, sebbene distinti, sono in continuità l’uno con l’altro. Sono particolarmente orgoglioso del progetto definitivo poiché è stato interamente realizzato dai nostri tecnici dell’ufficio opere pubbliche i quali, in questo ultimo periodo, hanno lavorato senza sosta presentando un piano che ha da subito incontrato il parere favorevole della Soprintendenza. A loro va il mio grazie più grande poiché hanno davvero fatto un grande lavoro. Entro la prossima estate, salvo imprevisti, potremo dare il via anche a questo intervento”.
Parcheggio Rossellino: la trasformazione
L’area verde prossima alla Casa dell’Energia, ex Bastanzetti, sarà riqualificata e ammodernata. Stesso scenario anche per quello che concerne il parcheggio di via Bernardo Rossellino. “E con questo intervento - aggiunge Casi - daremo un nuovo volto a una porzione di città che si sta trasformando radicalmente. In questo senso vorrei ricordare che sono prossimi a consegna i lavori riguardanti il raddoppio del sottopassaggio ferroviario di via Baldaccio mentre, la ristrutturazione dello stabile soprastante al multipiano, come noto, diventerà presto casa della salute”. Per tale intervento l’importo a disposizione è di 554.472 euro.
La riqualificazione delle mura
Più delicato sarà l’intervento riguardante le mura di via Fra Guittone. 740.748 gli euro stimati per le opere che prevederanno: esecuzione dei saggi: campionature per individuazione tipologia di pietre e malte da effettuarsi in accordo con codesta Soprintendenza; operazioni preliminari, preconsolidamento, pulitura e interventi sulla vegetazione; consolidamento; stuccature e sigillature; ripristini della sommità delle murature; velature e trattamenti protettivi finali. “Inoltre - specifica Casi - verrà messa in posa una ringhiera di protezione lungo tutto il tratto confinante con la strada. Con questa opera completeremo il recupero di una parte delle mura storiche della città. Voglio ricordare che sono in corso interventi all’interno del bastione di piazza Poggio del Sole. Qui sarà ripristinata la parte sommitale dell’ex parchetto e riassestate le mura di cinta”.