Gli studenti di Monte San Savino piantano "un albero per il futuro"
Ieri mattina, 22 novembre, gli studenti hanno accolto con entusiasmo l’arrivo dei forestali alla presenza del sindaco Margherita Gilda Scarpellini; gli alunni con il ruolo di “rappresentanti della legalità” (due per classe), sono stati i protagonisti del progetto
In occasione della giornata dell’albero, la scuola Secondaria di Primo grado di Monte San Savino "Vasco Lucioli", ha ricevuto in dono dai carabinieri forestali una piantina di mirto e una ginestra da mettere a dimora nel resede della scuola: le piante provengono dal vivaio di Pieve Santo Stefano.
Ieri mattina, 22 novembre, gli studenti hanno accolto con entusiasmo l’arrivo dei forestali alla presenza del sindaco Margherita Gilda Scarpellini; gli alunni con il ruolo di “rappresentanti della legalità” (due per classe), sono stati i protagonisti del progetto “un albero per il futuro”; si tratta di un progetto in collaborazione con i carabinieri forestali portato avanti nelle scuole per favorire la conoscenza della biodiversità e della tutela ambientale.
“Più piante riusciremo a mettere a dimora e maggiore sarà il risparmio di anidride carbonica”. Ogni piantina è geolocalizzata ed abbinata ad un Qr Code, e tramite un'apposita app, gli studenti potranno conoscere la posizione di tutte le piante che costituiscono il “bosco della legalità” e conoscere il valore dell'anidride carbonica risparmiata. Il progetto mira infatti all’acquisizione dei valori del rispetto dell’ambiente e anche del ruolo che ognuno di noi ha per la salvaguardia della natura.