rotate-mobile
Attualità

Mandò a Casucci: "Intervento di soccorso con infermieri adeguato. 5 tipi di equipaggi a disposizione"

Il direttore dell'emergenza urgenza risponde al consigliere regionale che aveva lanciato l'allarme sul fatto che ci fossero "Solo infermieri a bordo di ambulanze: caso durante i soccorsi per un incidente"

Cinque tipi di mezzi e di personale di soccorso nelle chiamate dell'emergenza-urgenza. Li spiega direttamente l'Asl, rispondendo attraverso il dottor Massimo Mandò all'allarme lanciato dal consigliere regionale della Lega Marco Casucci in riferimento a un incidente avvenuto in Casentino.

"Apprendiamo, con non poca preoccupazione che, pure in Casentino, parrebbero esserci delicate situazioni in cui, a fronte della necessità della presenza di un medico a bordo dell’ambulanza, in realtà in tale mezzo sarebbero operativi solamente degli infermieri" ha scritto ieri Casucci.

Oggi il direttore del dipartimento emergenza urgenza Mandò dichiara che "l'intervento di soccorso è stato effettuato correttamente dall'infermiere che ha operato secondo i protocolli operativi del soccorso. I feriti quindi prontamente soccorsi e correttamente assistiti. Uno di essi è stato trasportato nell’ospedale del Casentino e quindi presso l’ospedale di Arezzo  per completamento degli esami diagnostici (il cui esito è stato negativo); l’altro ferito è stato trasferito all’ospedale di Arezzo direttamente." Questo in sostanze l'esito dell'incidente a cui si riferisca Casucci. Ma Mandò spiega anche il meccanismo che regola i soccorsi.

"Spetta alla Centrale Operativa del 118 (così come stabilito dalla delibera regionale numero 1424 del 12/12/2022) l’organizzazione dei mezzi e del personale di soccorso dell’emergenza urgenza, e quindi anche la valutazione,  al momento della chiamata, su quale sia  il mezzo più idoneo da inviare per l'intervento. Una scelta che si basa anche sulla consapevolezza di poter contare, oltre su medici, anche su infermieri formati, preparati, che sono in grado, attraverso una serie di protocolli, di assistere il paziente in maniera appropriata e adeguata. Sono decine e decine gli interventi “salvavita” portati a compimento dal personale tutto, medici, infermieri, in piena armonia e sincronia, del sistema dell’emergenza urgenza."

E infine i cinque tipi di mezzi e di equipaggi che a seconda dei casi vengono inviati sul luogo dell'emergenza.

"C'è l'automedica che ha medico e infermieri a bordo. Poi l'ambulanza medicalizzata con a bordo medico e soccorritori, c'è l'ambulanza infermierizzata con a bordo infermieri e soccorritori, la Blsd con solo i soccorritori e infine l'elisoccorso con a bordo medico e infermiere."

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mandò a Casucci: "Intervento di soccorso con infermieri adeguato. 5 tipi di equipaggi a disposizione"

ArezzoNotizie è in caricamento