rotate-mobile
Attualità Centro Storico / Largo Martiri delle Foibe

Largo Martiri delle Foibe: Lacerba realizza una nuova aiuola in occasione del Giorno del Ricordo

Giovedì 10 febbraio alle 12, per ricordare le vittime delle foibe e l’esodo italiano dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, si terrà la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro

Questa mattina una delegazione dell’associazione culturale Lacerba si è recata presso Largo Martiri delle Foibe, dove è stata realizzata un’aiuola con piante ornamentali in memoria delle vittime dell’eccidio perpetuato dai partigiani titini.   

“Il lentisco il lauro il mirto, fanno incenso alla Levrera”, recitano così dei celebri versi della Canzone del Quarnaro, scritti da Gabriele D’Annunzio per celebrare le terre irridente. E proprio il mirto, il lauro e il lentisco sono stati donati dai volontari dell’associazione culturale Lacerba per celebrare la memoria di coloro che furono assassinati e costretti all’esodo forzato, la cui unica colpa era quella di essere italiani. 

“È di vitale importanza - si legge in una nota di Lacerba - fare in modo che la memoria delle foibe non cada nell’oblio, visto che ancora oggi prendono piede fenomeni di propaganda negazionista, i quali cercano di banalizzare un eccidio nei confronti del nostro popolo che ha causato migliaia di morti. Ricordare le sofferenze del popolo giuliano, istriano e dalmata resta per noi un imperativo. Onore ai martiri delle foibe". 

Arezzo ricorda le vittime delle foibe

Giovedì 10 febbraio alle 12, per ricordare le vittime delle foibe e l’esodo italiano dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, si terrà la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro ai piedi del monumento in Largo Martiri delle Foibe. Comune e autorità cittadine onoreranno così il Giorno del Ricordo istituito dalle legge 92 del 30 marzo 2004.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Largo Martiri delle Foibe: Lacerba realizza una nuova aiuola in occasione del Giorno del Ricordo

ArezzoNotizie è in caricamento